di Redazione
17 giugno 2012
PESARO – Chiamateli angeli della spiaggia. Perché solo grazie al tempestivo e risolutivo intervento della Potes 118 di Pesaro, questa sera, verso le 18,30 sulla spiaggia libera a viale Trieste vicino a Villa Marina si è evitato un dramma che sembrava ormai scritto. Una signora di circa 70 anni, residente nella vicina via Gorizia, era intenta a fare il bagno quando si è sentita male e ha cominciato ad annaspare.
Dopo qualche minuto, delle persone l’hanno notata e portata sulla battigia dove qualcuno ha provato con pochi mezzi e tanta buona volontà a rianimarla. In breve, si è radunata una folla di circa 200 persone. Per fortuna dopo pochi minuti sono giunti gli operatori del 118 che, prontamente, hanno provveduto a stabilizzarla e a ventilarla tanto che la signora dopo oltre 20-30 minuti di manovre ad alta professionalità ha cominciato a lamentarsi e a dire alcune parole. Immediatamente trasportata in ambulanza, dove ha pronunciato il proprio nome e cognome, grazie all’aiuto di bagnini e di parasanitari che, prontamente, hanno partecipato a trasportare la barella dalla spiaggia al mezzo di soccorso che a sirene spiegate è arrivato in pochissimi minuti al Pronto Soccorso di Pesaro. Questa è l’ennesima riprova che, se il personale del 118 di Pesaro potesse contare su più personale a disposizione, potrebbe veramente compiere interventi di sempre importante, continuo e solerte aiuto alla collettività. Questa volta è andata bene (vedi gli altri due fatti cronaca quasi contemporanei che ci sono stati a Pesaro) ma per raggiungere l’ubiquità è ancora presto…
Lascia una risposta