“Polizia a Pian del Bruscolo, serve il supporto di Pesaro”

di 

18 giugno 2012

TAVULLIA – “La convenzione per la gestione associata del servizio di Polizia Municipale tra il Comune di Pesaro e il Pian del Bruscolo sia uno concreto strumento di supporto alle difficoltà del territorio della Val del Foglia” è quanto chiedono, in estrema sintesi, i consiglieri di minoranza dell’Unione Pian del Bruscolo che, in tal senso, hanno depositato una mozione urgente per impegnare il loro Presidente a chiedere, nelle modalità previste dalla convezione stessa, che durante il periodo estivo una aliquota del personale della PM di Pesaro possa operare anche nel territorio del Pian del Bruscolo (oppure essere temporaneamente distaccata) per riuscire a garantire un controllo del territorio più efficace.

Polizia Municipale

Polizia municipale al lavoro

“A fine 2010 è stata approvato il servizio associato” proseguono i consiglieri Pieri, Pedini, Lucarini, Vagnini e Bressanello, “ma ad oggi nessuno si è mai posto il problema di relazionare sui risultati di tale scelta. Ci pare che, per il momento, l’unica novità sia stata solo quella del Comandante e del Vice-Comandante “condiviso” tra i due enti e nulla più, mentre noi crediamo fermamente che sia giunto il momento di applicare fino in fondo quel documento è sfruttarne le opportunità.”

Il territorio del Pian del Bruscolo (5 Comuni con un’estensione di 128 Kmq e oltre 30.000 residenti) soffre da sempre di carenza di personale operativo (tra Vigili e Carabinieri) che possa garantire un servizio costante di controllo del territorio e di prevenzione della micro-criminalità. Gli episodi di furti nelle abitazioni e negli esercizi commerciali sono in aumento (alcuni anche con risvolti violenti) e nel periodo estivo dobbiamo purtroppo attenderci un ulteriore incremento del fenomeno.

Lo sforzo e la professionalità della Polizia Municipale del Pian del Bruscolo e dei militari delle due Stazioni dei Carabinieri è encomiabile ma oggettivamente non sufficiente per garantire la piena efficacia, in quanto l’organico a disposizione non permette miracoli. A questo si aggiunga che quest’anno l’Unione Pian del Bruscolo non potrà nemmeno assumere vigili stagionali.

E’ una situazione di emergenza alla quale gli amministratori devono prontamente fare fronte. Un mezzo a disposizione e puo’ essere subito attivato, ed è quello di attuare quanto previsto dalla convezione firmata con il Comune di Pesaro ed emanare un atto organizzativo per permettere che il personale della PM del capoluogo possa svolgere servizio di controllo del territorio anche nel Pian del Bruscolo oppure distaccarne temporaneamente un’aliquota per il periodo estivo.

Se, come recita l’art. 3 della stessa convezione, lo scopo dell’accordo raggiunto nel 2010 era quello di “garantire elevati standard di efficienza ed economicità del servizio, l’incremento della qualità e della quantità dello stesso a favore della cittadinanza” è giunto il momento di dimostrarlo.

 

 

Il Gruppo Consiliare di Minoranza dell’Unione Pian del Bruscolo

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>