Le alchimie di Ville e Castella a San Giorgio. Nel weekend concerto dell’Alba Dorata

di 

20 giugno 2012

SAN GIORGIO DI PESARO – Dopo il doppio appuntamento del week-end scorso a Mondavio, il Festival “Ville e Castella – Spiritualia” domani, giovedì 21 giugno, farà tappa a San Giorgio di Pesaro al B&B Le Tamerici.

Il B&B Le Tamerici

Il B&B Le Tamerici

L’appuntamento partirà con la conferenza di Duccio Demetrio, accademico e scrittore. Docente di Filosofia dell’educazione a Milano, è fondatore della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari, in cui è conservato il più nutrito archivio di diari personali inviati da tutta Italia. Il suo ultimo libro è “I sensi del silenzio. Quando la scrittura si fa dimora” 2012, da cui parte l’argomento della conferenza dal titolo “Scrivere il silenzio. Il piacere di raccontarsi tacendo”.

A seguire verso le 20.30 la cena a chilometro zero servita dall’Osteria Casa Mina di San Giorgio.

Poi spazio alla musica con il concerto dell’Urbino Laptop Orchestra. Sul palco saliranno Alessandro Petrolati (sound designer); Carlo Fatigoni (sound artista); Laura Muncaciu (soprano). Live programmer: Alfredo Ardia, Alessandro Guerri, Bruno Renzi, Gianluca Stefanelli, Luca Moroni, Mattia Stefanini, Roberto Memoli, Riccardo Sabbatini , William Gaudenzi. Vj: Antonio De Luca e Luca Moroni.

Il concerto è eseguito da 10 musicisti al computer, più un direttore d’orchestra che mixa e amalgama i suoni prodotti, più una cantante lirica, il soprano Laura Muncaciu, che interagisce con i computer, più una videoproiezione elettronica curata da due videoartisti.

L’elettricità per amplificare il concerto sarà fornita da un generatore fotovoltaico mobile I-Kube messo a disposizione dalla azienda italiana Pro D3.

L’anima e la macchina, il battito e i bit, il paesaggio e l’astrazione. L’arte della musica non è a priori, ma a posteriori, non contano gli strumenti ma i risultati. 13 giovani cliccano sulla tastiera. E’ una vera orchestra senza strumenti, una vera sinfonia senza partiture. Un mondo musicale (e visuale) generato solo da computer, per una dimensione sonora tanto moderna da risultare forse primordiale. E una voce lirica si intromette, e i grilli e le rane del biolago non taceranno. Le alchimie di Ville e Castella.

Avete mai sentito parlare di biolago o piscina naturale? La conoscenza approfondita di adeguate tecniche costruttive permette di realizzare piscine senza cemento armato e di depurare le acque attraverso un uso sapiente di piante, skimmer, ghiaia, filtri lavici e microrganismi presenti normalmente nell’ambiente. Si creano in questo modo le condizioni naturali, affinché l’acqua rimanga assolutamente pura e, quindi, balneabile: un ambiente unico che rispetta la natura e l’ecosistema, dando vita ad un piccolo biotopo, dove le Ninfee e le rane fanno da padrone. Un’occasione da non perdere, per poter ammirare una biopiscina, realizzata dalla ditta Blu2 di Fano, in aperta campagna è quella offerta proprio dal B&B “Le Tamerici”. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di San Giorgio di Pesaro, ha un’alta valenza dimostrativa e si integra in un percorso ben più ampio avviato dall’Amministrazione comunale che fa della sostenibilità ambientale e della green economy un pilastro della politica di governo e di rilancio del territorio.

Durante la serata sarà in esposizione anche una scultura dell’artista Daniela Chinellato, che ha partecipato a numerose mostre nazionali ed internazionali.

Nella notte tra sabato 23 e domenica 24 giugno a Frontone (Monte Acuto) si terrà l’attesissimo Concerto dell’Alba Dorata con La Contraclau. Per raggiungere il luogo si deve utilizzare la funivia di Frontone, appositamente aperta il pomeriggio del sabato fino alle 20 e la domenica dalle 8.30 alle 12. Costo 7 euro andata e ritorno

Il Festival è promosso dalla Provincia di Pesaro e Urbino (assessorato Politiche culturali) e realizzato dall’associazione culturale “Villa e Castella” in collaborazione con i Comuni di Acqualagna, Barchi, Fermignano, Frontone, Isola del Piano, Mondavio, Saltara, San Giorgio di Pesaro, San Lorenzo in Campo e vari sponsor.

Il video di presentazione del Festival è all’indirizzo www.youtube.com/watch?v=XSCHKhwAvwc&list=UUmRcVMxsqPyXPMEK3QC34_w&index=5&feature=plcp.

Il programma è sul sito www.villecastella.it, aggiornamenti in tempo reale su Facebook. Info e prenotazioni al 339.2556065.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>