di Redazione
21 giugno 2012
ACQUALAGNA- Il Sindaco di Acqualagna Andrea Pierotti in qualità di primo cittadino della Capitale del Tartufo interviene nella questione spinosa e discussa in questi giorni sulle truffe ai danni della qualità del tartufo e risponde alla proposta delle associazioni degli agricoltori di istituire una commissione di controllo ,eventualmente gestita dalla Provincia, a totale garanzia per il consumatore che frequenta le fiere del tartufo.
“La tutela del consumatore e della qualità del tartufo è sempre stata una nostra priorità -spiega Pierotti- e già lo scorso anno in occasione della 46^ Fiera Nazionale del tartufo bianco di Acqualagna abbiamo istituito uno sportello del consumatore al fine di tutelare lo stesso dall’acquisto di pezzature di tartufo difettose per qualità, igiene o errata pesatura. Il regolamento del disciplinare che garantiva i controlli ad opera di esperti di analisi sensoriale del tartufo era stato visionato da tutti i commercianti presenti in Fiera, cosi da funzionare anche come primo deterrente.”
Il regolamento prevedeva cheIl consumatore dopo aver acquistato il tartufo aveva la possibilità di far esaminare il prodotto nella stessa giornata entro le ore 18.00 e il venditore era tenuto a sostituire il tartufo valutato negativamente dalla commissione. Inoltre il regolamento prevedeva che i tartufi dovevano essere esposti in modo visibile sulle strutture apposite e dovevano riportare, sempre in modo ben visibile, il nome scientifico e volgare come previsto dalle disposizioni di legge. L’organizzazione della Fiera aveva provveduto inoltre alla distribuzione di cartellini prestampati sui quali era necessario inserire i prezzi a seconda della quotazione corrente come consigliato dalla Borsa online del Tartufo al sito www.acqualagna.com .
“Il servizio offerto è stato gratuito, frequentato e molto apprezzato; di certo lo ripeteremo anche nelle prossime edizioni e faremo in modo di potenziarlo affinché la Qualità continui ad essere una garanzia, non solo in Fiera ma anche nella Ristorazione per questo ogni anno mi appello anche ai nostri ristoratori e a coloro che gestiscono gli stand in piazza affinché tutto ciò che viene servito nel piatto sia esclusivamente tartufo di qualità!” conclude Pierotti.
Lascia una risposta