Scuola di canto Fondazione Teatro della Fortuna, aperte le iscrizioni

di 

25 giugno 2012

FANO – Sono aperte le iscrizioni al corso 2012/2013 della Scuola di Canto Fondazione Teatro della Fortuna di Fano diretta dal mezzosoprano Agata Bienkowska. Sono ammessi coloro che abbiano compiuto 15 (quindici) anni entro il 20 settembre 2012.

Teatro della Fortuna gremito in ogni ordine di posto (foto Amati Bacciardi)

Teatro della Fortuna gremito in ogni ordine di posto (foto Amati Bacciardi)

La Scuola è stata istituita nel 2011 e si rivolge a chiunque, neofiti, dilettanti e professionisti, desideri avvicinarsi al canto lirico, qualsiasi sia la finalità: perfezionare le proprie qualità, prepararsi per gli esami di ammissione al Conservatorio o per puro diletto.

Il corso dura 9 mesi, dal 1 ottobre 2012 al 21 giugno 2013, ed è a numero chiuso fino ad un massimo di 18 partecipanti. Le domande in esubero o pervenute dopo il 20 settembre 2012 verranno inserite in lista d’attesa. Le lezioni saranno individuali, a cadenza settimanale e si terranno presso il Teatro della Fortuna. Il corso si conclude con un saggio finale e la consegna di un attestato di partecipazione con profitto.

Il primo anno della Scuola di Canto Teatro della Fortuna si è concluso con un saggio nel quale gli allievi, accompagnati dal pianista Ramzi El Hakim, si sono esibiti con grande emozione sul palcoscenico del Teatro della Fortuna davanti alla loro insegnante e direttrice della Scuola, Agata Bienkowska, ai compagni di corso, allo staff e al Presidente e Sovrintendente della Fondazione Teatro della Fortuna di Fano, Giuseppe De Leo, che ha consegnato gli attestati.

Agata Bienkowska è nata in Polonia dove si è laureata in canto ed arte scenica con il massimo dei voti. Ha iniziato un’intensa attività operistica e concertistica già durante gli studi. Ha seguito il corso di liederistica con Robert Hiller, genere nel quale, grazie alle sue doti poliglotte (parla sei lingue) vanta un vasto ed eterogeneo repertorio. Debutta in Italia giovanissima ricoprendo il ruolo di Teresa ne La sonnambula al Teatro Massimo di Palermo sotto la guida di Daniel Oren. Da lì seguono numerosi debutti nei principali teatri italiani e stranieri. È docente nei conservatori e tiene masterclass di canto.

Nella sua prima classe di canto al TdF sedici gli allievi, uomini e donne di età e nazionalità molto diverse: italiani, giapponesi, rumeni e polacchi tra i 15 e i 60 anni. Tra questi, sei cantavano già nel Coro del Teatro della Fortuna, due provenivano dal Conservatorio, tre sono i cantanti di professione, otto i neofiti assoluti che hanno deciso di cimentarsi per la prima volta con il canto lirico e sei quelli di loro che hanno già deciso di continuare l’esperienza il prossimo anno.

Le domande di iscrizione al corso 2012/2013 devono essere inviate alla Fondazione Teatro della Fortuna tramite e-mail all’indirizzobienkowska@teatrodellafortuna.it (con oggetto: “Iscrizione scuola di canto”), oppure a mano presso gli Uffici della Fondazione stessa.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>