Messina apre il Clinic di Rimini. Con lui 4 coach dalle zone del sisma in Emilia

di 

26 giugno 2012

 

RIMINI – Sarà di Ettore Messina, neo allenatore del Cska Mosca, la prima lezione di apertura del Clinic Internazionale CNA ‘Giovanni Papini': appuntamento venerdì 29, alle ore 14.30, al 105 Stadium di Rimini. Uno tra gli allenatori più vincenti della pallacanestro europea (4 scudetti italiani, 7 volte la Coppa Italia, 4 l’Eurolega, argento agli Europei del ’97 in Spagna alla guida dell’Italia) parlerà dell'”attacco dei Los Angeles Lakers”, squadra NBA con la quale ha appena terminato un contratto di consulenza all’head coach Mike Brown.

 

Ettore Messina, foto tratta dal web

Dopo Messina, interverranno il coach del Barcellona, Xavi Pascual, fresco vincitore del campionato spagnolo e allenatore dell’anno; il vice allenatore di North Carolina, Steve Robinson, il coach della Montverde Academy, Kevin Boyle, e Don Casey, già allenatore in NBA con Los Angeles Clippers e New Jersey Nets.

 

“Sono circa duecento gli allenatori che si sono iscritti finora – ha annunciato oggi Giorgio Gandolfi, che con la sua agenzia di Sport Marketing, Eventi e Comunicazione organizza il clinic – e si sta confermando per il secondo anno consecutivo una larga partecipazione internazionale, a testimonianza del gradimento degli allenatori, sia verso gli aspetti tecnici del clinic, che nei confronti della location: sono convinto che Rimini sia un palcoscenico ideale per questo tipo di evento”.

 

Il Comitato Nazionale Allenatori ha confermato l’invito a 4 coach provenienti da società emiliane con sede nell’area del terremoto: si tratta di Luca D’Ambrosio, coach del Basket Finale Emilia, Guido Pullega, di Cento, Alberto Ganzerli, che allena a Cavezzo, e Davide Testi, del Nazareno Basket.

 

“Grazie alla disponibilità di Adriacongrex, partner del clinic – ha spiegato Gandolfi – e concordando l’iniziativa con il presidente degli allenatori italiani, Giovanni Piccin, ospiteremo a Rimini i quattro allenatori – nonostante la realtà con la quale devono confrontarsi – perché abbiano un’occasione di crescita e di confronto professionale ad alto livello”.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>