di Redazione
27 giugno 2012
PESARO – Ora Pesaro e Fano sono più vicine. Ieri è stato inaugurato il tratto ciclabile Viale Trieste – Gelsi congiungendo, senza soluzione di continuità, i due porti di Pesaro e Fano. Così le truppe cammellate (bicicliste) pesaresi hanno oltrepassato Fosso Sejore raggiungendo Fano e, cenando al “Pesce Azzurro”, hanno concluso con l’immancabile “Moretta“. Oltrepassando il piccolo ponte di Fosso Sejore il Sindaco Luca Ceriscioli ed i suo prodi assessori, Pieri, Biancani, Briglia, Pascucci e Belloni hanno lanciato i dadi: “Alea jacta est”.
La bicicletta e la “bicipolitana” sono di genere femminile; è il genere che sta cambiando il mondo! Si sta creando un movimento di opinione destinato, in brevissimo tempo, a cambiare per sempre le strade italiane. Pesaro e Fano, la nostra Provincia, sono all’avanguardia di un fenomeno che vede nella bicicletta uno strumento di azione politica. Poco prima di attraversare il fatidico ponte, la dove le geometrie difformi del Colle Ardizio riverberavano piacevoli contrasti di luce, il ristoratore Al dell’ “Aqaba Beach” rinfrescava i ciclisti con della dissetante acqua fresca. In fondo a Viale Trieste, durante la cerimonia di inaugurazione, il Sindaco si è rivolto al Presidente della Provincia Matteo Ricci auspicando che presto anche il tratto Fosso Sejore – Fano possa essere adeguatamente illuminato. Un altro passo è stato compiuto verso la realizzazione di Adriapolis (le città di Pesaro e Fano unite insieme). Lungo il percorso, i bagnanti delle due città hanno salutato i partecipanti della passeggiata ciclistica con compiaciuti applausi e grida.
a cura di Stefano Giampaoli
Lascia una risposta