Fano, notte di poesia, musica e… saldi

di 

2 luglio 2012

In “Piazza Grande”, così mi distraggo un po’

 

FANO – “Rendere omaggio a un cantante che con i suoi pezzi ha segnato il dna di ciascuno di noi”. E’ l’obiettivo che si pone “Piazza Grande” il concerto tributo a Lucio Dalla in programma sabato 7 luglio, dalle ore 22, in piazza XX Settembre a Fano, nell’ambito della “Notte dei Saldi”.

“Vogliamo sentire il pubblico cantare all’unisono” ha detto Stefano Fucili, direttore artistico dell’appuntamento che ha chiamato a raccolta due dei collaboratori più legati al cantautore bolognese per l’evento di sabato: Bruno Mariani, produttore artistico e chitarrista di Lucio Dalla e Riccardo Majorana, vocalist dell’artista.

La conferenza di presentazione degli eventi estivi

Insieme a Mariani e Majorana, sul palco della piazza, tre fanesi che, con Dalla, hanno avuto un legame speciale: lo stesso Stefano Fucili che, nel 2001, collaborò alla stesura del testo di “Anni Luce” per il disco “Luna Matana”, Elisa Ridolfi, cantante di fado che si è esibita con l’artista bolognese in diversi live e Armando Dolci, cantautore prodotto da Dalla nel ’98.

“Ciascuno proporrà una personale interpretazione delle canzoni di Lucio Dalla lasciando intatte le sonorità da lui scelte, anche nelle esibizioni live -ha aggiunto Fucili- ci sarà spazio per momenti introspettivi, energici o poetici. E poi sarà la volta delle sorprese”.

Prevista infatti la partecipazione di voci e musicisti che hanno a lungo collaborato con il cantante, come conferma Fucili: “Per ora non possiamo svelare i nomi ma assicuriamo saranno una conferma di qualità di ‘Piazza Grande’”.

A sostenere il ritmo dei successi che coinvolgeranno il pubblico di piazza XX Settembre, la band guidata da Marco Pacassoni (batteria e cori) e composta da Enzo Bocciero (piano, tastiere e cori), Tommaso Baldini (chitarra elettrica e cori) e Roberto Panaroni (basso) mentre l’attore Fabrizio Bartolucci accompagnerà il pubblico nel mondo del cantautore bolognese interpretando alcuni testi scritti e raccontando alcuni aneddoti della vita di Lucio Dalla”.

 

 

 

Ingresso gratuito.

 

Borse alla mano: arriva la “Notte dei Saldi”

 

Dall’idea dei commercianti di Fano una notte da vivere nel cuore della città

 

 

 

Le piazze e le vie del centro storico s’illuminano dei colori e dell’allegria degli esercenti fanesi. A partire dalle 18 il cuore della città della Fortuna si veste a festa per dare inizio alla “Notte dei Saldi” l’iniziativa nata dalla collaborazione tra il comitato “Apriamo il centro storico” e l’assessorato alle attività Economiche rivolta a cittadini e turisti per dare inizio alla stagione dello shopping a prezzi scontati.

“Dare inizio ai saldi estivi con una serata di festa – ha detto Filippo Bacchiocchi, presidente del comitato – ci sembrava il modo migliore per gratificare il lavoro dei commercianti fanesi e per rendere protagonisti i cittadini. A loro dedicheremo il brindisi, a mezzanotte, con il cocktail analcolico anticrisi”.

In ciascuna delle 22 vie e piazze del centro storico allestite, la “Notte dei Saldi” proporrà occasioni di svago mentre i negozi apriranno le loro saracinesche agli amanti dello shoppinga prezzi ribassati.

Si parte, da piazza Amiani, alle 18, davanti al Caffè Centrale, con il via alla manifestazione insieme agli animatori di Radio Fano e di “Ar Fun Animasion”.

In contemporanea prenderanno il via gli eventi previsti in piazza Avveduti, con l’allegria dei dj e vocalist di Radio Esmeralda e l’animazione per bambini a cura di “Tira & Molla”.Nel cortile di via De Amicisspazio all’associazione “Rosso Cuore” e “Patty’s Bar” che coinvolgeranno i più piccoli in giochi “colorati”. In viaUgolini De’ Pili, la bellezza diventa divertimento con il set make up gratuito proposto da “Essenzaltro”.

Alle 18.30, nei giardini di piazza Amiani, davanti alla Mediateca “Memo Montanari” in programma la presentazione del libro “Il mistero di Maria Maddalena. Dai vangeli gnostici ai ‘Rex Deus’” (Edizioni Grapho 5) del dottor Massimo Agostini, a cura del professor Mario Rocchi. L’enigma sarà raccontato attraverso gli affreschi ritrovati nella chiesa di San Domenico.

Ancora cultura, questa volta abbinata all’enogastronomia, alle 19, nella piazzetta del Teatro con la “Libreria Zazie” che presenterà il libro “Nuovi orizzonti dell’abbinamento cibo e vino e il declino del barrique” di e con Claudio Modesti (Hacca Edizioni) a cui seguiranno degustazioni.

Aperitivi e musica sia in via De Amicis, alle ore 19, con “Urban Island” e l’aperitivo “Altrimenti ci arrabbiamo” con musica acustica sia in piazzetta Donatori di Sangue in via San Francesco con l’appuntamento promosso dalla “Birreria Brozzi”.

La vicina via Garibaldi proporrà la musica dal vivo degli “ZeroCo2 Rock Band” a cura di “Angolo della Musica” mentre in piazza Costanzi, sempre alle 19, “E’ Divino” dedicherà la serata prima all’hip hop con i “Tutta Scena”, poi alla pizzica salentina con i “Sottalpalco” e il “Mezzadro”, nella piazzettadel Suffragio, ristorerà i presenti con aperitivi e live d’atmosfera.

La cena avrà poi inizio, dalle 19, alla gastronomia, per l’occasione “in musica”, di “Ivan & Ivan” in via Montevecchio mentre in corso Matteotti spazio ai piatti che “La Vecchia Fano” e “Al26” proporranno al pubblico che parteciperà all’esibizione della “Micio’s Band”, nell’area antistante la chiesa di San Tommaso.

Dall’altro lato di corso Matteotti, dalle 20, il “Pino Bar” presenterà la sua cena a base di carne di Montecucco e contorni di spettacolo e animazione.

Via Cavour parlerà spagnolo ai suoi clienti con paella, sangria e musica del “Caffè Cavour”.

La “Notte dei Saldi” animerà anche piazza Andrea Costa con la serata organizzata da “Il Bello e la Bestia”, “Bar Mary”, “Pizzeria Mc Kenzie”, “Vinoteca”, “Caffè Darderi” che prevede il concerto di “33%” e della cover band di Vasco Rossi “Sballi Ravvicinati”, dalle 20.

In attesa del tributo a Lucio Dalla, in programma alle 22, piazza XX Settembre, alle 20, sarà allestita con lo stand fotografico della Scuoladi Fotografia Santa Maria del Suffragio e con lo “Street Make Up” proposto da “IT Style Make Up”. Ritmo e divertimento assicurato con la partecipazione dei giovani dell’associazione “Happy Days” in collaborazione con “Dance Academy” e con lo spettacolo di balli zumba con Giorgio e Arianna.

 

2 Commenti to “Fano, notte di poesia, musica e… saldi”

  1. vito scrive:

    salve, il gruppo si chiama sottalpalco e non sottopalco. É possibile correggere? Grazie.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>