2 luglio 2012
MONTECCHIO – La bolletta è sempre più alta? D’inverno serve l’acqua calda e d’estate non si può più stare senza condizionatore o con il ventilatore costantemente acceso? Fatevi due conti. E scoprirete che ci potrà pure guadagnare. Sapete quanto costa installare un impianto fotovoltaico di ultima generazione sul tetto di casa o in azienda? Meno di quanto si possa immaginare.
Per impianti che entrano in esercizio entro il 31 dicembre 2012, il meccanismo di incentivazione prevede la remunerazione della totalità dell’energia elettrica prodotta e la possibilità di valorizzare l’energia elettrica immessa nella rete elettrica attraverso lo Scambio sul Posto, il Ritiro Dedicato o la vendita attraverso il Mercato elettrico. A decorrere dal primo semestre 2013 le tariffe incentivanti assumeranno valore onnicomprensivo sull’energia immessa nella rete elettrica. Sulla quota di energia autoconsumata sarà attribuita una tariffa specifica. Possono beneficiare del Conto Energia le persone fisiche, le persone giuridiche, i soggetti pubblici, gli enti non commerciali e i condomini di unità abitative e/o di edifici. Secondo le ultime direttive possono usufruire delle tariffe incentivanti del Quarto Conto Energia solo gli impianti fotovoltaici collegati alla rete elettrica, di potenza superiore a 1 kW, che entrano in esercizio dal primo giugno 2011 al 31 dicembre 2016 e che appartengono a una delle seguenti categorie:
• “impianti fotovoltaici”
• “impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative”
• “impianti fotovoltaici a concentrazione”
• “impianti fotovoltaici con innovazione tecnologica” (per la definizione di questa categoria di impianti si attende un decreto ministeriale)
Ne parliamo con il nostro esperto, il geometra Giuseppe Balzano.
“Il fotovoltaico fornisce un guadagno sicuro e quantificabile fin dall’inizio. Senza contare – spiega Balzano – che sfruttare l’energia solare riduce notevolmente l’utilizzo di altre fonti non rinnovabile di energia e gravando così di meno sul nostro già fragile ecosistema”.
Facciamo qualche esempio pratico.
“Una famiglia composta da 3-4 persone, consuma in media 3700 Kwh, di energia elettrica all’anno, pagano in media al proprio fornitore 1200 euro per lo stesso periodo. Supponendo di voler realizzare un impianto fotovoltaico che riesca a soddisfare per intero il fabbisogno energetico dell’abitazione, per cui bisogna prendere in considerazione un impianto che produce in media 3800 Kwh di energia elettrica all’anno. Serve una superficie di 25-30 metri quadrati. Il costo di realizzazione? Circa 10 mila euro, iva inclusa”.
Che piano di rientro economico si può prevedere?
“Consideriamo che con un impianto del genere per circa 25 anni non si pagherà più la bolletta per la spesa di energia elettrica. Ovvero si risparmieranno 30 mila euro, cioè 1200 euro per 25 anni. Ovvero un risparmio netto di 20 mila euro, quindi 800 euro all’anno”.
Con il fotovoltaico si usufruisce dell’incentivo statale “del quarto conto energia”.
“Ovvero 1000 euro garantiti all’anno per 20 anni, da spendere come meglio si crede”
Che genere di aiuto può dare la Balzano Counsulting Group Sas?
“Siamo in grado di offrire una consulenza globale per ottenere un risultato eccellente seguendo tutte le fasi. A partire da uno studio iniziale che vada a individuare il tipo di impianto più adatto alle specifiche esigenze. Una progettazione dettagliata e la redazione di tutte le pratiche autorizzative, oltre a seguire tutte le fasi di installazione e messa in funzione dell’impianto ed, in caso di necessità, anche la manutenzione dello stesso. Il tutto fino al primo accredito del quarto conto energia. La nostra esperienza nel settore è supportata dalla collaborazione con affidabili fornitori e installatori della zona, i quali sono in grado di offrire un prodotto di qualità, affidabilità e massimo rendimento. Il tutto a costi contenuti, oltre alla possibilità di finanziare con certezza il costo dell’intero impianto pari a 10 mila euro”.
CHI E’ IL GEOMETRA GIUSEPPE BALZANO
Competenza, professionalità e serietà. Il geometra Giuseppe Balzano, iscritto all’albo dei geometri di Pesaro e Urbino, titolare della Balzano Consulting Group Sas, società di consulenza tecnica, e dell’omonimo studio tecnico con nuovissima sede al numero 31/H di Corso XXI Gennaio a Montecchio, è uno dei più affidabili ed esperti professionisti del settore nel nostro territorio. Dal 2009 è iscritto nell’elenco dei CTU consulenti tecnici presso il Tribunale di Pesaro.
Balzano è una figura altamente qualificata in amministrazione e gestione condomini. Competente in progettazioni civili e industriali, consulenze per l’installazione di impianti fotovoltaici, pratiche di urbanistica, di sanatoria e catastali, perizie e stime. Esperto in perizie nel settore generale della sicurezza sui cantieri edili, certificazione e risparmio energetico, prevenzione e incendi.
Nel suo bagaglio professionale trovano spazio ottime conoscenze informatiche, numerosi corsi di formazione (si segnalano quello relativo alla sicurezza negli ambienti di lavoro, certificatore in prevenzione incendi, l’esperto del giudice e progettista strutture in legno), molteplici esperienze lavorative in realizzazioni di immobili, ristrutturazioni e consulenze tecnico/legali di parte.
“Le prerogative del mio studio tecnico – spiega lo stesso Balzano – sono quelli di fornire progetti di grande qualità, con un adeguato rapporto qualità-prezzo, una continua ricerca di innovazione tecnologica e servizi conformi a quanto concordato con i clienti”.
Con il geometra Giuseppe Balzano analizzeremo, attraverso una spiegazione chiara e dettagliata, i temi tecnici più importanti del momento.
I SERVIZI CHE OFFRE LA BALZANO CONSULTING GROUP SAS
Ecco i servizi che offre la Balzano Consulting Group Sas, società di consulenza tecnica che opera su tutto il territorio di Pesaro e Urbino offrendo ai propri clienti (dai privati alle imprese) competenza, serietà e professionalità:
Amministrazione e gestione condomini
Consulenza per l’installazione di impianti fotovoltaici
Tabelle millesimali in condominio
Attestati di certificazione energetica
Pratiche per l’ottenimento di autorizzazioni Asur
Progettazioni civili e industriali
Pratiche urbanistiche:
Scia, Dia, permesso di costruire, certificati di agibilità e abilità, passo carrabile, gazebi, pensiline, tende e tinteggiature esterne.
Pratiche di sanatoria
Progettazione e consulenza tecnica 2D e 3D
Denuncie di successione
Pratiche catastali:
accatastamento di nuove costruzioni, denuncie di variazioni, ricorsi catasto terreni e fabbricati e rilievi topografici.
Perizie e stime per valutazioni edifici, appartamenti, terreni e danni edili
Pratiche per l’ottenimento di autorizzazione per fogne e allacci fognari
Igiene e sicurezza negli ambienti di vita e lavoro
Pratiche per le autorizzazioni di insegne, targhe e cartelloni pubblicitari
Redazione di certificati acutistici preventivi e definitivi
Progettazione impianti
Progettazione isolamento tecnico, Legge 10/91
Redazione di pratiche per canne fumarie
Piani di sicurezza
Piani operativi di sicurezza Pos e Pimus
Rendering fotorealistici 3D di interni ed esterni (cartelloni di cantiere)
CONTATTI:
Ricordiamo che lo studio tecnico del geometra Giuseppe Balzano si trova nella nuova sede di Corso XXI gennaio a Montecchio, al numero civico 31/H, facilmente accessibile, con ampio parcheggio libero, a due passi dal centro commerciale.
Per informazioni, sopralluoghi e preventivi gratuiti:
tel. e fax: 0721201499
cell.: 339.6751491
mail: balzanoconsultingsas@legalmail.it
sito internet: www.geometrabalzano.it
*servizio pubbliredazionale
Un articolo interessante, il fotovoltaico è vantaggioso.