Parte la 9^ edizione della regata THE FUXIA RACE. A Edo Zicarelli il premio Gente di Mare

di 

6 luglio 2012

PESARO – Ormai poche ore alla partenza della Regata The Fuxia Race. I Partecipanti da tutta Italia stanno raggiungendo Pesaro per il briefing prima della partenza che sarà domani mattina sabato 7 luglio alle ore 11.00 . La 9^ Edizione della Regata THE FUXIA RACE trofeo UBI Challenger Rinaldo Gasparini ha già visto un sostanziale incremento delle iscrizioni dei partecipanti attratti dallao spirito “fuxia” della regata e dal montepremi di 33.000,00 euro inconsueto per questo tipo di regate.

Fuxia Race 2011

Da non perdere la partenza che avverrà all’altezza della Palla di Pomodoro di Pesaro e sarà uno spettacolo in fuxia la macchia che solcherà il primo tratto litoraneo Pesaro-Fano.

Tra le novità del 2012 l’istituzione del Trophy of the City ovvero una speciale classifica a squadre per città di appartenenza con l’intento di coinvolgere le intere città e le amministrazioni facendo leva sul proprio spirito di campanilismo. Ogni città potrà schierare una squadra composta da 9 imbarcazioni, una imbarcazione per divisione , condizione necessaria per far parte della squadra è che l’armatore o lo skipper o il timoniere devono risiedere nella città che rappresentano.

Sono già arrivati a Pesaro il vincitore della passata edizione il Cookson 50 “Calypso V” di Piero Paniccia fresco vincitore dell’Adriatic Trophy;il TP52 “Orlanda “dei fratelli Sammarini ;l’agguerrita flotta dei 40 piedi provenienti da Ravenna tra cui il Farr 40 “Shear Terror “di Pieralberto Setti ,il Farr 40” Irina” di Guglielmo Maurizi ,il Far 40 “Brave Heart “di Lionello Cecchetto e l’ILC 40 “Rats On Fhe Fire” di Maurizio Francesco; il Cori 53 “Moon Shine II Marina San Giusto Trieste”, di Edoardo Ziccarelli vincitore della edizione 2005 e fresco vincitore nei maxi alla Brindisi Corfù; il Cookson 47 “Hight Five” di Anteo Moroni vincitore delle ultime tre edizioni in divisione Bravo; il glorioso Luffe 53 “Fanatic”di Giorgio Valli, che torna a Pesaro per rivincere dopo il successo nell’edizione del 2010, puntando tutto anche per questa edizione su condizioni di vento leggero; lo SLY 61” Cielo & Mare” del presidente della SLY Yachts Stefano Trevisani; il Vismara 65 “Salinigi”del capitano d’industria Paolo Andreani, vincitore della recentissima Pesaro-Rovigno-Pesaro. lo Sciarelli 50 “Sagittario” della Marina Militare Italiana con l’ equipaggio formato dagli allievi ed ufficiali della “Scuola Navale Francesco Morosini”

il Mum 30 “Hirosci” di Caccia-Tonelli che dovrà difendere il titolo conquistato nella passata edizione dagli attacchi di “Magoo Vucangas” di Daniele Mazzotti che corre per i colori dei Vigili del Fuoco, dal “Nerocaffè” di Gabriele Percetti, dall’Over 33 “Overall Marinara” di Michele Capra, dall’agguerrito Lutra 30 ”Zebra” affidato a Fabrizio Pieroni con al timone Metteo Simoncelli e la schiera dei più piccoli ma non meno competitivi Melges 24 capeggiata da Talpa di Massaccesi Pizzuto Solofra e dall’inedito e innovativo mini 6.50 ideato e condotto dall’eclèttico Pacifico D’Ettore (Pacì).

Domenica 8 luglio alle ore 19.00 le premiazioni dei vincitori che si divideranno il fantastico montepremi di 33.000,00 euro , poi la cena di gala e la consegna del Premio “Gente di Mare”, premio conferito dal Club Nautico di Pesaro assegnato ogni anno a rinomati personaggi del mondo della vela , giunto alla sua quarta edizione. A ricevere l’importante premio il giornalista velista Giulio Guazzini voce e volto Rai, noto al grande pubblico per le sue telecronache dei maggiori eventi mondiali di vela come la Coppa America e Lo skipper Edoardo Zicarelli testimone Pesarese nel panorama internazionale delle regate d’altura.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>