Ciclismo, i giovani dell’Alma impegnati su pista

di 

9 luglio 2012

FANO – Giornata di riposo , domenica 8 luglio, per tutti i nostri ragazzi… o quasi tutti perché essendo la seconda domenica del mese, le gare di ciclismo giovanile su strada in Italia non ci sono. Solo attività alternative alla strada con cronometro, pista, fuoristrada oppure gare a frazione, cioè una competizione in linea più breve e poi per i primi venti classificati una cronometro. Gare difficili da organizzare e gli appuntamenti in tutto il territorio nazionale sono pochissimi. Per questo tutti al mare!

Alma Juventus Fano ciclismo 2

I giovani ciclisti dell'Alma

Non tutti i nostri ragazzi sono nel bagnasciuga, infatti, a Fiorenzuola (PC) stanno terminando i Campionati Italiani su pista che vede impegnati per la regione Marche due atleti, il nostro Tomassini Andrea e il ragazzo di Montecassiano (MC) Rocchetti Filippo, entrambi allievi del 2° anno.

Ieri a Lido di fermo, i Giovanissimi (7-12 anni) del DS Ambrosini Giovanni hanno disputato la prima prova regionale del campionato di società. La gara proponeva un percorso di abilità per i più piccolini mentre per gli altri una gara di velocità. Come sempre accade in questa stagione, la nostra società vince entrambe le classifiche (punti e partecipanti). Ben trentasette ragazzini hanno partecipato a questa competizione con il DS Ambrosini supportato da uno staff tecnico di prim’ordine. Samuele Mancinelli, Marco Peroni, Gabriele Gorini, Daniele Cignali e tantissimi genitori che, guidati da grande spirito di collaborazione rende queste trasferte molto allegre.

Domenica scorsa, 1 luglio, i Giovanissimi hanno gareggiato a Reda di Faenza con i soliti risultati. Il dato più interessante per questa categoria è senza dubbio la grande partecipazione, segno dell’affiatamento raggiunto nel gruppo.

Esordienti in gara a Fabbrecce di Perugia e Allievi a Ponticino di Arezzo. In queste due categorie mancavano diversi ragazzi, impegnati a Pieve di Soligo (TV) nei relativi Campionati Italiani e più precisamente gli Esordienti Belogi Matteo, Nicoloso Andrea e Ferri Antonio mentre per gli Allievi Tomassini Andrea, Allegrezza Giuseppe e Radice Raffaele.

Il gruppo di Noureddine Dahani non ha conseguito piazzamenti mentre nel gruppo degli Allievi, guidati per l’occasione dall’accompagnatore Venturi Simone bellissimo piazzamento per il coriaceo Paradisi Simone giunto 4°. Soddisfazione per un gruppo che riesce a mandare a punti un altro ragazzo.

Per ultimo ho lasciato il commento sulla trasferta agli Italiani con il gruppo Esordienti ed Allievi. Cinque ragazzi per gli Esordienti del 1° anno, cinque per il 2à e sei ragazzi per gli Allievi. Sotto la guida del tecnico regionale Claudio Bartoloni, del componente Gino Viozzi, e degli accompagnatori Pesaresi e Francolini i ragazzi hanno dato il meglio possibile conseguendo ottimi risultati. Un po’ sottotono gli Esordienti del 1° anno mentre per il 2° grande prova del pesarese Marco Cecchini che taglia il traguardo al 9° posto assoluto. Agile e scaltro, il ragazzo di Pesaro è senza dubbio un’atleta interessante. Complimenti a lui e alla sua società. La gara disputata dagli Allievi, sotto un sole cocente, è stata bellissima. Percorso duro, molto duro e selettivo, con salite impegnative e discese molto tecniche e quindi adatte per ragazzi esperti. I nostri sei alfieri hanno interpretato la gara in maniera esemplare, sempre nel vivo della competizione e protagonisti di varie fughe, Giuliani (Recanati) e Radice (Alma Juventus Fano) autori di due interessanti tentativi ma, il lavoro complessivo di tutti i ragazzi, prezioso per conquistare qualcosa d’importante. Negli ultimi chilometri la fuga decisiva di quattro ragazzi (considerati vincenti per le loro caratteristiche) che giunge in porto con la conquista del romano Marcellusi della maglia iridata. Per la rappresentativa marchigiana ottimo piazzamento di Rochetti Filippo (Free Photobike) 5° sul traguardo. Molto buona la prova di Giuliani e Tomassini entrambi tra i primi quindici, subito dietro Allegrezza e Radice. Ritirato dopo una grande prova il chiravallese Quagliani. I ragazzi ci hanno fatto divertire e sognare, non sono stati attendisti ma hanno sempre attaccato e fatto la gara, al pari delle altre più blasonate rappresentative regionali confermando la grande qualità di questo gruppo. In una gara massacrante dove sono arrivati meno della metà dei partenti, piazzare cinque ragazzi davanti non è cosa da poco. Tutti questi ragazzi il prossimo anno saranno Juniores, con grandi speranze per il ciclismo marchigiano.

Infine dopo questa lunga cronaca, vorrei citare il piazzamento del nostro ex atleta Francolini Lorenzo, ora Juniores con la Spendolini Giammy Team che a Santa Vittoria in Matenano (FM) giunge 10°.

Fabio Francolini

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>