XVII Città di Ancona, 4. Trofeo Prometeo: super serata finale

di 

11 luglio 2012

ANCONA – Il 17′ Città di Ancona – 4° Trofeo Prometeo sta per volgere al termine. Lunedì 9 e Martedì 10 Luglio si sono disputate le due semifinali, che hanno qualificato alla finalissima le squadre G Planet Ancona ed Ercolanoni Torgiano. L’appuntamento per l’atto decisivo è in programma venerdì 13 Luglio 2012, alle ore 22.00 ovviamente in Piazza Pertini. In quella occasione però, per creare una serata di festa a 360° gradi, abbiamo pensato ad un “menù” ricco di manifestazioni, che possa coinvolgere tutta la città, non solo gli appassionati sportivi. Un’agenda di eventi completa, ricca di spunti, che vi presentiamo nel dettaglio.

Ercolanoni in gol

ORE 19.30 – SI MANGIA

Stand del Centro Carni Villa Musone in Piazza pronto a cucinare per tutti bistecche, grigliate, piadine, panini e bibite varie! L’obiettivo è quello di cenare tutti assieme, così da riempire la pancia prima di godersi lo spettacolo in campo.

ORE 21.00 – “LIFE” IN CAMPO

Dalle ore 21.00 fari puntati sul prato sintetico. A quell’ora infatti è fissato il calcio d’inizio della partita di esibizione (30 minuti) della “Life – Ritorno alla Vita F.C.”, la squadra creata da Flavio Falzetti (oltre 45 cicli di chemioterapia prima di tornare a giocare a calcio). Una squadra composta da atleti malati o guariti dal cancro. Conosceremo il loro impegno sociale, il coraggio ed il contagioso entusiasmo. Una grande, enorme se permettete, testimonianza di Sport, Speranza & Solidarietà.

Chi sono i protagonisti della “Life – Ritorno alla Vita F.C.”? Tanti volti noti del mondo del calcio e dello sport. In panchina nelle vesti di allenatore Aldo Mancini, papà di Roberto Mancini, l’attuale tecnico del Manchester City.

In campo il capitano sarà ovviamente Flavio Falzetti, autore del Libro “Oltre il 90° – la storia di Flavio Falzetti tornato al calcio dopo 45 cicli di chemioterapia”. Nonché promotore della legge regionale che ha dato vita al “Passaporto Ematico” (leggi sotto). E poi Massimo Ciocci, ex di Ancona ed Inter, Mirco Aghetoni, giovane ex Ancona per il quale la città ha già dato il suo contributo di solidarietà in passato, Gianluca Longo (ex Bari in serie A) e molti altri.

Ci saranno anche Ugo Coltorti, Assessore allo Sport del Comune di Jesi e il figlio del consigliere regionale Francesco Massi, che ha spinto e fatto approvare dal Parlamento la legge regionale di obbligatorietà per le Società Sportive degli esami diagnostici su tutti gli atleti fino al rilascio del cosiddetto ‘PASSAPORTO EMATICO’. Uno strumento di prevenzione unico in Italia, che rende per questo le Marche regione-pilota della nuova legge. Tutto merito, in primis, della enorme forza di volontà di Flavio Falzetti.

ORE 21.30 – FILM-DOCUMENTARIO “LIFE”

Subito dopo la partita, Flavio Falzetti diventerà protagonista delle immagini. Il film-documentario sulla sua vita, dal titolo “L’ultima goccia”, realizzato dal regista marchigiano Gianluca Santoni, andrà in onda su maxischermo in mezzo al campo di calcio a 5 a beneficio di tutto il pubblico. 5 minuti di grande impatto e motivo di riflessione per tutto il pubblico della piazza. Appuntamento educativo di valore assoluto, da non perdere.

ORE 21.45 – SI BALLA!

A pochi minuti dal calcio d’inizio della Finalissima del Città di Ancona-Trofeo Prometeo, sarà la volta della scuola di danza Luna Dance Center, che si esibirà in balli Hip-Hop e di Breakdance di grande spettacolo. Ballerini in campo prima, durante e dopo la finale. Chi ha visto le prove afferma convinto: roba da far girare la testa!

ORE 22.00 – LA FINALISSIMA: G PLANET-ERCOLANONI TORGIANO

Calcio d’inizio alle ore 22.00. Davanti a una cornice, c’è da giurarsi, di almeno 3 mila spettatori, i campionissimi della G Planet (il capitano della nazionale italiana di calcio a 5 Luca Ippoliti, il compagno azzurro Sergio Romano – entrambi bronzo ai recenti Europei -, il bomber brasiliano Junior) sfidano quelli della Ercolanoni (il fenomeno Vanderlei, i campioni affermati Gioia e Kocic) per la conquista del 17° Città di Ancona.

Si tratta di due squadre alla prima partecipazione, che dovranno fare a meno per squalifica di Paulinho (G Planet) e Giordano (Ercolanoni). Nella fase a gironi, la Ercolanoni si impose 7 a 5 con il famoso “cucchiaio” di Vanderlei che fece impazzire piazza Pertini. Sarà anche una sfida per bomber: Ippoliti (10 reti), Vanderlei e Gioia (8) si contendeno in finale lo scettro di capocannoniere del torneo.

AUTORITA’ ILLUSTRI: da SPACCA a GRAMILLANO. Da BRISIGHELLI alla Figc Marche.

Il valore della serata finale del Città di Ancona è dimostrata anche dal valore delle autorità che hanno garantito la loro partecipazione: il Presidente della Regione Gianmario Spacca, il Sindaco e l’assessore allo Sport di Ancona, Fiorello Gramillano e Michele Brisighelli, rappresentanti della Figc Marche. Oltre a Giacomo Roscioni, presidente della Prometeo Spa, mainsponsor dell’evento e ai dirigenti della Brandoni Calcio, società organizzatrice per mano di Matteo Magnarelli, che sarà anche presentatore e speaker dell’intera serata.

PREMIAZIONE ED HAPPY HOUR IN PIAZZA!

Per chiudere in bellezza, la serata sarà completata da una ricca cerimonia di premiazione (premi a capocannoniere, miglior giocatore, miglior giovane, miglior portiere, al gol più bello, premio fair play e premio alle prime 4 classificate) e, a ruota, da un happy hour creato dalla Brandoni Calcio: birra o coca cola per tutto il pubblico sino alle ore 1.00! Obiettivo: un brindisi collettivo per salutare la 17esima edizione del Città di Ancona-4° Trofeo Prometeo!!

Che altro aggiungere? NON MANCATE!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>