Continua la raccolta firme per tagliare lo stipendio ai parlamentari

di 

16 luglio 2012

di Alessandro Gostoli

PESARO – Continua la raccolta delle 500mila firme da presentare alla Corte di Cassazione per il referendum che taglia in parte lo stipendio ai parlamentari. L’iniziativa nasce dal gruppo Unione Popolare, movimento che fa politica dal basso e che usa la rete per propagandare le proprie iniziative. Sarà dunque possibile firmare per l’abrogazione dei privilegi della casta recandosi nel comune di residenza.

Referendum stipendi d'oro

Tuttavia sono da segnalare lamentele da parte di cittadini che, una volta recatisi al Comune per apporre la firma, si sono trovati davanti funzionari non informati dell’iniziativa. “I moduli sono stati spediti” afferma l’Unione, eppure in diversi Comuni sembrano non pervenuti.

La raccolta delle firme andrà avanti fino la fine dell’anno. Per partecipare basterà recarsi al proprio Comune provvisti di un valido documento di riconoscimento.

“Se qualche Comune dovesse porre difficoltà – scrive in una nota informativa il comitato promotore – non esitate a contattarci telefonicamente”.

Per info http://www.unionepopolare.eu/.

2 Commenti to “Continua la raccolta firme per tagliare lo stipendio ai parlamentari”

  1. alessandro scrive:

    Speriamo di farcela!!!

  2. VINCENZO CANNAS scrive:

    é un vero piacere firmare per poter abolire tutti i benefici a questi glandi, che ci fottono tutti i giorni,in ogni, modo, è in ogni maniera, che stiamo lavorando solo ed eclusivamente per loro ,è per i politici trombati che si sono fatti un ente per poter avere i privileggi che tutti i politici hanno.Si sono spartiti il territorio perchè cosi gli è dovuto tutto,cosi vanno eliminati questi enti, consorzi industriali, autorita portuali, parchi marini, parchi fluviali,parchi di ogni genere ,pur di fottere,forestale in mare,è cosi migliaia di enti fottitori

Rispondi a VINCENZO CANNAS Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>