di Redazione
19 luglio 2012
SAN COSTANZO – Sabato 21 luglio nel borgo di Stacciola alle ore 21 (in caso di maltempo presso il teatro “La Concordia di San Costanzo), con ingresso libero, andrà in scena la commedia di L.Pirandello “Così è se vi pare” – saggio finale degli allievi del corso di avvicinamento al teatro, tenuto dall’associazione culturale “I Fanigiulesi” e promosso dal Comitato Cittadino di Stacciola, A.C.L.I. Stacciola e Comune di San Costanzo.
Dopo il successo del saggio dello scorso anno, con “La locandiera” di C.Goldoni, il saggio di fine corso, al secondo anno di attività, presenta un altro classico del teatro italiano, dando la possibilità agli allievi di misurarsi con il grande testo che narra lo strano caso della signora Frola e del signor Ponza suo genero e della morbosa curiosità che fa nascere in tutto il paese dove sono andati ad abitare.
Infatti uno degli obiettivi del corso è quello di avvicinare gli allievi del corso (che n.d.r. sono raddoppiati dallo scorso anno) al teatro classico in lingua, spesso dimenticato nelle rassegne estive di piazza e che le persone non frequentanti le stagioni di prosa dei grandi teatri hanno poca occasione di conoscere.
In scena, assieme a Nicola Gaggi, uno dei coordinatori del corso, andranno: Francesca Fuligni, Stefano Goffi,Mirna- Biagiarelli, Elisa Goffi, Loretta Rossi, Francesca Blasi, Andrea Spadoni, Paolo Gioacchini, Francesca Mearelli, Elisabetta Lucertini, Maria Carboni,Eleni Strantzalidou, Angelo Primavera, Valeria Tinti, Catia Mancinelli.
Lascia una risposta