di Redazione
19 luglio 2012
PESARO – Nuovo appuntamento con l’Ambiente Letterario: aperitivi al tramonto nel parco San Bartolo, dove la letteratura diventa protagonista con la musica all’interno di incantevoli luoghi dell’area protetta eccezionalmente aperti al pubblico.
Dopo l’emozionante e affollatissimo evento nella vigna sospesa sul mare della fattoria Mancini (in cui Lucia Ferrati ha rapito il pubblico con “Giardino d’acqua” di Corrado Govoni, accompagnata alla chitarra da Marco DiMeo) nuovo spettacolo in un palco altrettanto unico.
Sabato 21 luglio sempre alle 19, ci si sposterà a Villa Vittoria (posti limitati): la cinquecentesca villa dei signori Mamiani abitata anche dalla sovrana Carolina di Brunswick. Qui Lucia Ferrati interpreterà “La moglie con le ali” di Dino Buzzati. Al vibrafono Marco Pacassoni.
“Villa Vittoria – racconta la curatrice dell’evento, l’architetto Roberta Martufi – deve il suo attuale assetto alle modifiche e agli ampliamenti di un’ edificio d’ impianto cinquecentesco riconoscibile nell’aquarello di Francesco Mingucci intitolato “Luogo degli Illustrissimi Signori Mamiani alla Fonte”. Intorno al 1818, in seguito al trasferimento dalla vicina villa Caprile di Carolina di Brunswick, moglie ripudiata di Giorgio IV d’Inghilterra, all’antica villa vengono affiancate, su progetto di Andrea Antaldi, due ali neoclassiche di ordine dorico. In questo periodo fu cambiato anche il nome e in onore di Vittoria, figlia del Barone Pergami “ciambellano” delle principessa inglese, da villa della Gherardesca divenne Vittoria”.
“Questa iniziativa – afferma il presidente del Parco, Domenico Balducci – ci dà l’opportunità di visitare un’altra importante villa storica del San Bartolo, messa a disposizione eccezionalmente della città dai generosi proprietari, che ovviamente ringraziamo di cuore. Proprietari a cui Pesaro deve davvero tanto, sia per il grande contributo nello sport, nella cultura ed ora per aver messo a disposizione villa Vittoria”. L’evento è in collaborazione con la biblioteca San Giovanni.
L’ingresso è libero, ma la prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati. Per info ente Parco 0721.268426, cellulare 348.3572203.
Il calendario del Parco prosegue sabato con un nuovo rilascio di una tartaruga in mare e domenica con il Laboratorio didattico per ragazzi “Alla scoperta della vita tra la spiaggia e le onde”. Per maggiori info www.parcosanbartolo.it.
Lascia una risposta