Ecco l’Annuario statistico provinciale, il ritratto del territorio

di 

20 luglio 2012

PESARO – Il territorio della provincia di Pesaro e Urbino visto dall’Annuario Statistico Provinciale 2011. Oltre 200 pagine di volume, all’interno delle quali la Provincia di Pesaro e Urbino ha realizzato, con il coordinamento scientifico e il supporto tecnico-metodologico dell’Istat, un ritratto completo e aggiornato sui principali fenomeni demografici, ambientali, economici e sociali.

“L’ormai consolidata collaborazione con l’Istat – spiegano dal Servizio sistema informativo e statistico – ed in particolare con la sede Istat per le Marche, amplia la concreta operatività a livello locale del Sistema Statistico Nazionale (Sistan) ed assicura i migliori standard di qualità dell’informazione diffusa. I dati sono organizzati in 5 sezioni tematiche, variamente articolate al loro interno: popolazione, famiglie, soggetti sociali; territorio, ambiente, infrastrutture economia, turismo; istruzione, formazione, lavoro; sicurezza e protezione sociale. Glossari a corredo descrivono la natura delle fonti, i        processi di produzione dei dati, le definizioni e le classificazioni adottate. Le informazioni statistiche di base raccolte provengono da un’ampia selezione di fonti statistiche ufficiali ma sono anche in larga parte tratte dai giacimenti informativi dell’ente, molti mai sfruttati a questo scopo. La pubblicazione di questi dati inediti rappresenta senza dubbio l’aspetto più impegnativo del lavoro e ne costituisce il principale valore aggiunto. Il prodotto “Annuario statistico” è il primo tassello dello studio volto a costruire una base-dati statistica organica ed affidabile in grado di descrivere il benessere equo e sostenibile a livello provinciale che la Provincia di Pesaro e Urbino e l’Istat stanno conducendo insieme.

Nella elaborazione dei dati un particolare accento è stato posto sulla lettura del territorio, con la proposta di una ampia selezione di carte tematiche, cartogrammi e indicatori territoriali riferiti a vari ambiti sub-provinciali di analisi. Per le principali informazioni si propone anche un confronto sistematico tra gli indicatori provinciali, regionali e nazionali. A tutti va l’invito a consultare l’Annuario on-line (www.statistica.provincia.pu.it), confidando di aver proposto alla comunità locale un utile strumento per tutti coloro che valorizzano e amano il territorio della nostra provincia”. Per informazioni assistenza.statistica@provincia.ps.it.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>