Mondolfo-Marotta, attivato il servizio gratuito Wi-Fi sul litorale

di 

23 luglio 2012

MONDOLFO – Il Comune di Mondolfo ha realizzato, in collaborazione con Vem Sistemi, la copertura di un area pubblica con connettività Wi-Fi per permettere l’accesso gratuito alla rete Internet da parte di cittadini e turisti. La copertura comprende l’interno di Villa Valentina “Casa del Turismo”, i nuovi giardini e parte di viale Carducci, l’area antistante Villa Valentina e il lungomare compreso tra via Spontini e via Parini. Gli utenti potranno accedere alla rete “Mondolfo-Guest” iscrivendosi presso l’Ufficio Turismo di Villa Valentina “Casa del Turismo” a Marotta mostrando un documento di riconoscimento.

Mondolfo

Mondolfo, palazzo comunale

L’Assessore alla Comunicazione Stampa e Internet Corrado Paolinelli, che ha voluto fortemente “Villa Valentina Wi Fi Zone” interviene illustrado le potenzialità del Progetto: “Questo progetto è solo il primo passo verso la diffusione gratuita di un servizio indispensabile alla collettività e come Giunta di Centro Sinistra abbiamo il dovere di svincolare questa tecnologia da costi e canoni per renderlo fruibile a tutti. Il mio impegno sarà quello di trovare nei prossimi mesi altre risorse per coprire altre aree del Comune con questo servizio”.

L’accesso gratuito a “Villa Valentina Wi Fi zone” consente di navigare liberamente, collegandosi ad Internet attraverso la connettività Wi-Fi, senza limitazioni di tempo, per consultare pagine WEB o ricevere posta elettronica. Il progetto realizzato per incentivare l’utilizzo di internet nel territorio comunale, offre ai turisti, ospiti della località balneare, l’opportunità di scaricare informazioni, consultare notizie sul web e permette alla cittadinanza di usufruire tutto l’anno di un nuovo servizio senza spese.

Mario Silvestrini, Assessore al Turismo commenta positivamente “Villa Valentina Wi Fi zone” “– In questo periodo di rapida evoluzione tecnologica, il Comune di Mondolfo offre, grazie a questa iniziativa, un tassello importante nel quadro dell’offerta turistica. Il mio auspicio è quello di allargare ad altre zone la connessione gratuita ad internet per sottolineare l’unità territoriale e la sua vivace capacità di accoglienza -”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>