Una tv austriaca immortala le bellezze del territorio

di 

4 agosto 2012

PESARO – “Sempre più spesso viene detto che la nostra provincia è poco nota all’estero. Che è necessaria maggiore promozione anche utilizzando riviste, giornali e reti televisive. Far conoscere il territorio tramite le nostre eccellenze e il nostro patrimonio artistico, culturale, ambientale e gastronomico per sviluppare maggiormente il turismo e l’economia”.

Amerigo Varotti, direttore Confcommercio Pesaro e Urbino

Amerigo Varotti, direttore Confcommercio Pesaro e Urbino e vicepresidente Camera di commercio

Amerigo Varotti, vicepresidente di Aspin 2000, l’Azienda speciale per l’internazionalizzazione della Camera di Commercio, presenta le prossime iniziative: “Nel programma concertato con il presidente Drudi e condiviso dal Cda, oltre a iniziative di promozione e commercializzazione all’estero (24-26 settembre a Chicago, 11 ottobre a Bruxelles), abbiamo inserito l’ospitalità dal 6 al 15 agosto di una troupe della radio televisione nazionale austriaca Orf che realizzerà un importante servizio sulla nostra provincia partendo dal Rossini Opera Festival e dai luoghi rossiniani, il centro storico di Pesaro e poi Urbino e il tartufo”.

“Grande spazio – continua Varotti – sarà dedicato al Rof (con interviste, riprese nel backstage, l’ultima prova de Il Signor Bruschino) ma anche alla casa di Rossini, al Conservatorio, alla cucina rossiniana (grazie alla collaborazione del ristorante “Il Castiglione”), ai musei civici, al palazzo Ducale. Per questo devo ringraziare Giacomo Mariotti del Rof, il dirigente Giulio Oliva del Comune di Pesaro e Ignazio Pucci della Provincia che ha messo a disposizione guida ed interprete. Una collaborazione tra Istituzioni quanto mai indispensabile”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>