Successo per “Mannaro Bike Tour”, oltre 80 partecipanti alla prima notturna in mountain bike

di 

7 agosto 2012


PESARO – Grande successo per il “Mannaro Bike Tour”, la prima notturna in mountain bike promossa da “Moretta Team” (portale no-profit di mountain bike e ciclo-escursionismo), con il patrocinio della Uisp provinciale. Oltre 80 i partecipanti all’iniziativa, provenienti da tutte le Marche, dalla Provincia di Rimini e dall’Umbria (ma anche da Vicenza e Frosinone), partiti dalla Palla di Pomodoro (in Piazzale della Libertà) per farvi ritorno alle sei del mattino dopo un percorso di 35 chilometri tra i boschi e sentieri del Parco San Bartolo, Fiorenzuola di Focara, Casteldimezzo, via del Vino e Boncio.

Gruppo alla partenza

L’evento, ideato dal biker e chef pesarese Luca Peverini e curato per la parte organizzativa da “Pesaro Trek & Bike Esperience”, ha avuto una vasta eco, tanto che “Moretta Team” sta ricevendo richieste da diversi club in Italia per replicare il format nelle loro città.

Per info sulle varie iniziative: www.morettateam.it

5 Commenti to “Successo per “Mannaro Bike Tour”, oltre 80 partecipanti alla prima notturna in mountain bike”

  1. andrea scrive:

    invitiamo tutti coloro che volessero provare ad avvicinarsi al mondo della Mountain Bike a contattarci tramite il sito http://www.morettateam.it o su facebook o via mail a info@morettateam.it
    il nostro motto è:
    “LA MOUNTAIN BIKE PER TUTTI!” …quindi non siate timidi, voi soprattutto signore e signorine, e scoprirete un mondo di natura, nuovi amici e un sano passatempo a due colpi di pedale da casa vostra!
    Andrea
    Moretta Team Staff

  2. ANDREA scrive:

    alzate le casse e godetevi la colonna sonora e gli ululati nel video del primo “MANNARO BIKER TOUR” http://www.youtube.com/watch?v=qthA3-VgAnw saluti da Andrea del Moretta Team Staff (www.morettateam.it)

  3. michele tombari scrive:

    vedo che non veniamo mai citati, però l’evento è stato supportato dalle guide Amibike dell’ASD cultura in movimento. Le guide Amibike (www.amibike.it) vantano una esperienza nel settore MTB oltre ad una grande conoscenza del territori.
    Il Centro Nazionale MTB CULTURA IN MOVIMENTO vuole essere un riferimento nel settore della Mountain Bike e della formazione delle competenze relative.
    Con il progetto PEDALO SICURO vogliamo fornire competenze, informazioni ed abilità a ragazzi che voglio andare in bicicletta , migliorando i comportamenti in sicurezza, la conoscenza del codice della strada e la pratica in percorsi appositamente studiati in collaborazione con le relative amministrazioni locali e provinciali.

  4. ANDREA scrive:

    non c’è ingiustizia peggiore di fare le vittime caro Tombari…ho pubblicato sul canale Youtube oltre 70 video di cui una 30ina dove si parla delle guide Amibike e di Te in particolare, ringraziamenti per ogni volta che avete organizzato e partecipato alle iniziative Moretta Team. In questo caso particolare come ti ho già detto per telefono di persona (per cui c’è poco da fare la vittima in pubblico) eravate pagati per un servizio, che avete come sempre ben svolto. Siete comparsi in tutto il video e se per una volta me ne sono dimenticato…SCUSA! Che sterilità certi commenti…i miei per primi. Comunque lodi lodi alle guide Amibike…che non vengono mai citate…guarda questi link:

    http://www.youtube.com/watch?v=uKxN3im5qTA&feature=BFa&list=PL1DC0370287D09BC5

    http://www.youtube.com/watch?v=5zyujMCfMLQ

    http://www.youtube.com/watch?v=loHAurj8R5o

    ne vuoi vedere altri?

    quando c’è da rognare tutti sempre pronti, quando c’è da ringraziare per i lavoro di montaggio video promozionali non ho mai sentito un grazie nemmeno io!
    Che peccato focalizzare su queste piccolezze e non provare a collaborare di più per una comunicazione univoca e per questo più capace di arrivare a destinazione!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>