Viabilità, nuove rotatorie. Se le vede Vittorio Sgarbi…

di 

8 agosto 2012

PESARO – Già realizzate le rotatorie provvisorie sulla Statale Adriatica all’altezza di Colombarone. Le rotonde sono state così allestite: una l’altezza della strada che porta a Casteldimezzo e l’altra a quella che porta a Gradara. Gli interventi erano stati presentati sabato 28 luglio nell’ambito di una conferenza stampa dagli assessori comunali Andrea Biancani (Mobilità) e Rito Briglia (Lavori pubblici). Intanto, anche ieri sera Vittorio Sgarbi, all’interno della trasmissione televisiva Quinta Colonna, in onda su Canale 5, è tornato a sparare a zero sulle rotatorie che si trovano nella zona di Pesaro. Il noto critico d’arte e politico le ha definite “opere che nella maggior parte dei casi sono inutili, per le quali sono stati sprecati soldi pubblici o fondi europei. Uno spreco di soldi, nella maggior parte dei casi, pari a quelli che in Sicilia sono stati impegnati per la salvare una specie di volatili”. Opinioni condivisibili o meno.

Nuova rotatoria sulla statale adriatica

Ma che alcune rotatorie siano state eseguite e abbellite, negli anni, in maniera un po’ troppo esuberante resta un dato di fatto (alcune sembrano dei giardini botanici: inutili, se si paragonano ad alcuni altri spazi verdi lasciati invece senza arredi o fiori). Resta da considerare, però, che molte di queste sono state finanziate dai privati che, non a caso, da una decina di anni portano al loro interno dei tabelloni che pubblicizzano la ditta che ne cura la manutenzione. Un altro paio di maniche, invece, è il discorso che ne riguarda il corretto utilizzo: molti automobilisti, infatti, continuano a considerarle terra di nessuno dove ogni sorpasso è permesso e dove, anziché rallentare, arrivano in “staccata”.

 

Un cittadino, sulla pagina Fb del sindaco Ceriscioli, ha focalizzato l’attenzione sull’utilità della nuova opera realizzata a Colombarone: “Chi non abita a Colombarone non puo capire sull’effetiva utilità a termine di sicurezza , che possono dare queste due rotatorie. Abitanti del posto siamo l’unico quartiere di Pesaro a non avere un attraversamento pedonale che ci permetta di attraversare sulla statale , un marciapede che ci consenta di arrivare negli esercizi commerciali e chiesa senza rischiare la vita. Quindi se qualcuno afferma che tutto questo è inutile lo invito a venire a Colombarone insieme ad un suo familiare anziano”

ALTRE NOVITA’

Via Timavo cambia il senso di marcia. Da domani (giovedì 9 agosto) infatti sulla strada si potrà transitare venendo da via Mondini verso via Gagarin.

Chi viene quindi dalla Urbinate, potrà percorrere via Timavo fino a via Gagarin e da lì svoltare obbligatoriamente a destra.

Con l’apertura della nuova bretella che collega l’Interquartieri alla statale Urbinate – spiega l’assessore alla Mobilità Andrea Biancani – non ha più senso che via Tivamo sia percorribile al traffico in quella direzione di marcia. Inoltre si renderà più sicuro l’incrocio all’altezza di Santa Colomba”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>