E’ una Pesaro Rugby fortemente legata al territorio

di 

17 agosto 2012

PESARO – Sarà ancora una Pesaro Rugby fortemente legata al territorio. Mentre il club da un lato è alla continua ricerca di un main sponsor, aspettando anche un aiuto da parte del Comune, dall’altro sta già pensando alla squadra per la prossima stagione. La formazione che da ottobre affronterà nuovamente il campionato di serie B sarà quindi per lo più composta da giocatori pesaresi, fanesi e qualche altro marchigiano, da Fermo e Jesi.

L'estremo Marco Martinelli palla in mano e il flanker Tommaso Scavone

L'estremo Marco Martinelli palla in mano e il flanker Tommaso Scavone

A vedere le conferme rispetto alla passata stagione, la mischia sarà a trazione fanese, mentre i pesaresi la faranno da padrone nei trequarti. E’ così che fra i primi otto giocatori ci saranno ancora i piloni Casoli, Santini e Romagnoli, i tallonatori, Pizzutti e Galdelli, le seconde linee, Nucci, Battisti, Minardi e le terze linee Riccardi, Sanchioni Beldowski, Scavone, Cecconi, Giunti. Fra i trequarti invece confermati in mediana, Tarini e Cardellini, le aperture Jelic e Panzieri, i centri, Sabanovic, Ulissi, Villarosa e Antinori, le ali Rossi, Bertera, Borelli, Pavetto, Mancini, e gli estremi Martinelli e Nardini.

Una rosa ancora incompleta a cui si andranno ad aggiungere elementi quasi certamente promossi dall’attuale under 20, a iniziare da Richard Paletta, appena entrato in Accademia a Roma e pronto a tornare ogni domenica per disputare il campionato di B. A lui è facile immaginare che si aggiungeranno poi il mediano di mischia Boccarossa e la terza linea Shaho. E nel corso della stagione è possibile che altri giovani entreranno nel giro della prima squadra.

In uscita rispetto lo scorso anno l’apertura argentina Ayala e il pilone Palma. A entrambi la società Pesaro Rugby augura le migliori fortune.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>