“La maschera dell’uomo”, prosegue ad Apecchio la mostra postuma del pittore e incisore Renzo Scopa

di 

21 agosto 2012


APECCHIO – Proseguono ad Apecchio, nel rinascimentale Palazzo Ubaldini, le mostre “La maschera dell’uomo” del pittore e incisore Renzo Scopa (Urbino 1933 – Città di Castello 1997) e “Fotografie e cortometraggi” del figlio Saulo Scopa, promosse dal Comune di Apecchio in collaborazione con la Provincia di Pesaro e Urbino e con il patrocinio della Regione Marche.

Foto di Saulo Scopa

Le esposizioni sono visitabili tutti i giorni dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30, ad ingresso libero.

Nella mostra “La maschera dell’uomo” sono proposte 50 opere di Renzo Scopa (tecniche miste, acrilici e acqueforti) che mettono in luce tutte le stagioni creative dell’artista, a partire dall’apprendistato alla Scuola del libro di Urbino sotto la guida di maestri come Francesco Carnevali, Leonardo Castellani e Pasquale Rotondi.
L’esposizione “Fotografie e cortometraggi” di Saulo Scopa propone invece 40 fotografie in bianco e nero e a colori, con proiezione di quattro cortometraggi ed un documentario dal titolo “Noi siamo qui”, da lui scritti e diretti per raccontare la vita in Italia di quattro famiglie immigrate. Le due mostre si concluderanno il 7 ottobre.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>