di Redazione
6 settembre 2012
PESARO – La fiaccola delle 25° Netturbiadi si è accesa. L’assessore all’ambiente del Comune di Pesaro Giancarlo Parasecoli insieme al presidente del Cnc Franco Scaccini, il vice presidente Apa Hotels Fabrizio Oliva e il presidente di Marche Multiservizi Marco Domenicucci hanno dato il via alla kermesse che prevede la partecipazione di almeno 1

.700, nelle 5 giornate ( dal 5 al 9 settembre) di gare, fra atleti e accompagnatori dei circoli ricreativi delle aziende di igiene ambientale di tutta Italia che si sfideranno nelle varie iniziative sportive e in quelle sociali."E’ un motivo di orgoglio poter ospitare le Netturbiadi che uniscono gli operatori dell’ ambiente – spiega l’assessore Parasecoli – e che saranno protagonisti nella nostra città in varie attività". Inaugurata anche la mostra culturale con diverse opere molto interessanti e di alto livello artistico provenienti dal museo di Turania che ha come tema “I Futuristi” a cura di Enrico De Angelis che si sovrappone a quella contemporanea che ha come tema L’apartheid e Nelson Mandela con i bronzi di Silvio Amelio. Le opere sono esposte in uno dei saloni del palazzo in Largo Aldo Moro dove c’è anche il centro direzionale del Cnc. "E’ una mostra molto particolare ma con artisti di grande interesse i Futuristi ma anche De Chirico, Mastroianni – spiega De Angelis – per far riscoprire un particolare momento storico dell’arte contemporanea oggi molto considerato a livello internazionale". Ieri sera spettacolo di danza del ventre con la scuola Juli Shala. Al Teatro Cinema Astra di via Rossini si è svolto oggi il convegno dal tema le “Responsabilità sociali delle Imprese dei servizi pubblici”.Un momento del convegno
Un modo per confrontarsi su tematiche molto importanti in un momento non facile per le aziende municipalizzate. Ha coordinato gli interventi Lino Secchi presidente Confservizi Marche e sono intervenuti Giorgio Marchetti Presidente Anconambiente Spa, Daniela Sangalli presidente Settore R.U Fise Assoambiente, Francesco Gramolini Marche MultiserviziSpa e Antonio Rancati vicepresidente dell’Asm Spa con la presenza del Sindaco di Guidonia Eligio Rubeis. Nella giornata di domani nel pomeriggio sempre al Teatro Cinema Astra si terrà un Master sulle nuove normative dei Cral. Partiti anche i vari concorsi come il Netturbino dell’Anno, concorsi letterari di prosa e poesia, Foto..graff..iamoci, Vinidamare, Profumi & Sapori, CreatArt e “ Tu butti? Io creo” che esemplifica lo spirito di questi tempi oltre a quello per i Fedelissimi delle Netturbiadi. La sera balli e giochi presso la struttura di via Largo Aldo Moro.
Guarda il filmato: http://youtu.be/SaocSpC1r8c
Lascia una risposta