Aspettando il derby: Obbedio, 17 acquisti per l’Ancona

di 

20 settembre 2012

ANCONA – Cosmo Palumbo, classe ’89, centrocampista arrivato in settimana dal Monza con alle spalle una lunga trafila nelle Nazionali giovanili (è stato capitano dell’Under 19 del c.t. Rocca) è il 17° acquisto targato Antonio Obbedio. Il d.s. foggiano, approdato ad Ancona nell’aprile scorso, ha messo in atto una vera rivoluzione.

Vis-Ancona 4-2 della passata stagione, l'esultanza sotto al settore Prato covo degli ultras biancorossi. Foto Giardini

Pochissimi i sopravvissuti dalla passata stagione: il capitano Paolo Ruffini (’84), il portiere Marco D’Arsiè (’93), il difensore Andrea Torta (’89), il bomber Alex Ambrosini (’86), 19 reti nel 2011/12 (per ora ha timbrato il cartellino una volta sola, ma decisiva, contro il Celano) e due o tre giovani. Il resto della squadra è frutto dell’opera di Obbedio, a cui il presidente Andrea Marinelli, consapevole degli errori commessi (tre allenatori cambiati e promozione sfumata per un punto) ha dato carta bianca, pur stabilendo dei rigidi paletti economici: d’altra parte, la crisi morde e pure l’Ancona ha deciso di ridimensionare sensibilmente il budget. Tuttavia, i risultati in questo primo spicchio di campionato non ne hanno risentito: in tre giornate sono arrivati 7 punti (vittorie con Maceratese e Celano, pareggio casalingo con la Jesina) valsi il primo posto con 5 gol segnati e uno solo subìto. Il capocannoniere è l’esterno Davide Borrelli (’85), ex Teramo ed ex Real Montecchio, il cui piede mancino ha già trafitto due volte i portieri avversari. Un gol anche per Ruffini e per Luca Sparvoli, interessante esterno del ’93, ex Miglianico, che sulla fascia sinistra è intraprendente. Ci si aspetta molto di più da Emiliano Olcese: l’argentino classe ‘83, ex Sarnese e Rimini, quasi sessanta gol nelle ultime tre stagioni, non si è ancora sbloccato, sbagliando pure un rigore col Celano, ma lo staff biancorosso lo apprezza per il “lavoro oscuro” e la presenza “fisica” in area. E’ lui, infatti, il centravanti di riferimento nel 4-2-3-1 di Augusto Gentilini, il nuovo tecnico biancorosso, romano d’origine ma sambenedettese d’adozione, trascorsi in C sulle panchina di L’Aquila, Vittoria e Giulianova. Dietro Olcese (la cui alternativa è il riminese Michael Traini, ’88, l’anno scorso 13 gol con la Civitanovese) lavora Ambrosini, con Borrelli e Sparvoli sulle corsie laterali. L’altra soluzione è rappresentata da Francesco Alvino (’89), ottimo esterno tutto corsa e dribbling, prelevato dal Francavilla Sinni. In mezzo al campo non ci sono dubbi: l’ultimo acquisto Palumbo non è in condizione, dunque contro la Vis giocheranno Ruffini e il ’94 Aaron Akrapovic, scuola Reggina, nato in Germania ma di sangue bosniaco (papà Bruno è stato Nazionale della Bosnia). In difesa, la solidità è garantita a destra da Federico Del Grosso (’83), gemello di Cristiano (che gioca in A col Siena), 250 gettoni tra i professionisti e al centro dal fanese Torta e da Claudio Labriola (’83), arrivato dall’Avellino, già capitano della Pro Vercelli in C. La corsia di sinistra, invece, è affidata a Luca Ciaramitaro (’93) che ha vinto l’ultimo campionato di D col Venezia. In generale, la squadra appare ben strutturata e assortita, benché sia ancora alla ricerca di una precisa identità di gioco, com’è naturale che sia per un gruppo rinnovato da cima a fondo. I veri problemi nascono dall’esterno: l’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive, con un provvedimento a tempo indeterminato, ha nuovamente interdetto le trasferte ai tifosi dall’Ancona (a cominciare da quella di domenica al “Benelli”) dopo i tafferugli avvenuti prima del derby con la Jesina. La polemica monta in casa biancorossa: la società ha chiesto un intervento delle forze politiche e dei tifosi che, però, al loro interno sono divisi. L’ultima mossa è quella degli ultras che, delusi dalla società e in aperto contrasto con l’Osservatorio, hanno indetto uno sciopero del tifo. Anche questo, a tempo indeterminato.

(s.r.)

ULTIME:

Ancona e Vis Pesaro si ritroveranno in Coppa Italia mercoledì 26 settembre. Ufficiale l’orario: le ore 18, al “Del Conero”, in assenza di tifosi ospiti per decisione dell’Osservatorio.

Si rafforza la Samb: i rossoblù hanno ingaggiato l’esperto attaccante Gianluca Temelin36 anni, trascorsi in B con Atalanta, Treviso e Messina e in C con Spal, Pro Patria, Cremonese e Reggiana. Era svincolato dopo l’ultima esperienza al Lecco.

Marino: il nuova allenatore è Gennaro Scarlato, 35 anni, alla sua prima esperienza in panchina dopo aver vestito da giocatore la maglia del Napoli

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>