San Terenzio, ecco chi resta aperto

di 

24 settembre 2012

PESARO – Anche A San Terenzio, il patrono cittadino di Pesaro, le serrande resteranno aperte: sia Ipercoop che IperRossini, Eurospin e Mercatone Uno, Conad e supermercati di zona come a Villa Fastiggi e Cinque Torri. Tutti aperti almeno mezza giornata. Come mezza giornata lavoreranno decide e decine di aziende che, con la crisi, hanno preso la palla al balzo per chiudere qualche ora gli uffici. Resteranno chiusi, invece, buona parte dei negozi del centro storico. Quest’anno la deregulation introdotta dal Governo permette a negozi e supermercati della città di decidere se restare aperti per l’intera giornata. Dal primo gennaio, infatti, ogni esercizio commerciale può decidere gli orari d’apertura della propria attività, anche 24 ore su 24, per 365 giorni all’anno. Con buona pace del Santo Patrono e delle domeniche. Si calcola che le attività che resteranno aperte, a Pesaro, saranno di poco inferiori al 50%.  Chiuse le  scuole e diversi uffici pubblici. Lo sportello clienti di Marche Multiservizi resterà comunque in funzione 24 ore su 24, il pronto intervento gas sarà contattatibile al numero 0721/699313, il pronto intervento acqua chiamando lo 0721/699490.

La processione di San Terenzio, santo patrono di Pesaro

Resteranno aperti i Musei Civici, Casa Rossini e il Museo della Marineria Washington Patrignani. I Musei Civici, in particolare, saranno aperti dalle 16 alle 19.30 del pomeriggio, con un percorso guidato che vede per protagonista proprio la tavola che raffigura il Santo: “San Terenzio, da martire a soldato”, in programma alle 18, si concentrerà sulla sala Bellini della pinacoteca alla scoperta delle tre diverse iconografie con cui è stato rappresentato negli anni San Terenzio.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>