Nardelli contro Ceriscioli: “Una politica basata solo sullo scambio di poltrone”

di 

3 ottobre 2012

da Massimiliano Nardelli, consigliere comunale Pdl, riceviamo e pubblichiamo:

 

Massimiliano Nardelli

Massimiliano Nardelli, consigliere comunale del Pdl

Ancora una volta il Sindaco Ceriscioli cerca di mascherare la debolezza politica della propria Giunta e della maggioranza attraverso una squallida operazione di ridistribuzione di posti e poltrone senza pensare ad alcun risparmio a favore dei cittadini.
Dopo aver incassato un via libera tormentato sulle due delibere riguardanti la riqualificazione degli alberghi e sopratutto la cessione del diritto di superficie alla Pesaro Parcheggi per la realizzazione del maxi parcheggio di Viale Trieste, sul quale non ha nemmeno ottenuto dalla sua maggioranza l’immediata eseguibilità, si scoprono le intese raggiunte per tenere unite le forze politiche che sostengono la Giunta.
La Ceriscioli costruzioni, dopo la fallimentare politica urbanistica portata avanti sinora – basti ricordare per esempio la questione stadio, la STU di Piazzale Carducci, la cittadella universitaria, il vecchio palasport – imbarca come nuovo e fedele socio nient’altro che l’IDV che in barba a tutte le battaglie nazionali portate avanti dai suoi rappresentanti, si piega alla logica speculativa del mattone e alla spartizione del potere votando pesanti delibere economiche ed ottenendo in cambio il vice sindaco.
D’altro canto i Liberi per Pesaro, dei quali non si ricorda una sola proposta politica degna di questo nome nel’attuale legislatura, perdono il vicesindaco in cambio di una delega con portafoglio ed avendo già ottenuto un posto nel CDA della Pesaro Parcheggi per il proprio coordinatore cittadino.
E per finire, dentro il PD, il Sindaco, dopo aver ottenuto il voto dell’ambientalista Balducci sul parcheggio di Viale Trieste – che è tutto tranne che una costruzione ecologica – proprio nel giorno della sua riconferma nel CDA dell’Ente Parco, affida una parte dell’Urbanistica, da sempre considerata trampolino di lancio per la candidatura a Sindaco, all’unica persona che non ambisce a questo posto e che non gli creerà nessun problema di rivendicazioni.
In tutta questa operazione politica, basata sullo scambio di poltrone, che ormai è l’unica ancora di sopravvivenza di questa Amministrazione comunale, i cittadini vedono di nuovo pagati con i propri soldi le inefficienze dei nostri amministratori che altro non sanno fare che girarsi le deleghe per rilanciare l’azione amministrativa, accumulando nuovi posti e senza preoccuparsi minimamente degli sprechi. Una lezione da cui speriamo i cittadini facciano tesoro in vista delle amministrative del 2014.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>