di Redazione
5 ottobre 2012
CANDELARA – Il 9 ottobre ricorre il primo centenario della nascita di mons. Nicola Alegi, indimenticabile parroco di Candelara che per oltre 50 anni, ha svolto in questo territorio la sua missione pastorale. I candelaresi lo hanno sempre chiamato “don Nicola” e tutt’oggi lo ricordano così, nonostante gli fosse stato concesso il titolo di “monsignore”.
La parrocchia di Candelara e Santa Maria dell’Arzilla, insieme alla Pro Loco di Candelara e a “il Nuovo Amico”, con il patrocinio il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino, del Comune di Pesaro e del Consiglio “Quartiere n. 3 delle colline e dei castelli”, hanno pensato di organizzare, durante il corso di questo anno giubilare, una serie di eventi per ricordare e valorizzare la figura di questo semplice ed autorevole sacerdote di campagna che si è ritrovato ad indossare la talare con le rifiniture e la fascia violacea! Il primo appuntamento è per martedì 9 ottobre p.v., ricorrenza della nascita, presso la pieve di Santo Stefano di Candelara: alle ore 20.45 sarà celebrata una liturgia eucaristica -presieduta da mons. Marco Farina – in memoria di mons. Nicola Alegi; al termine seguirà un incontro in cui ognuno potrà fare una sua testimonianza, in maniera di tracciarne un primo breve profilo. Don Nicola nasce a Novilara nel 1912. È il vescovo Bonaventura Porta il 14 agosto del 1938 ad ordinarlo sacerdote. Nel settembre 1938 arriva a Candelara; qui il suo servizio pastorale perdurò fino al giorno della sua morte, il 15 agosto 1994, ad esclusione di un breve periodo che va dal 1941 al 1943, quando ricoprì l’incarico di cappellano militare a Roma, Trento ed in Russia. Per maggiori informazioni si può visitare il sito web della Pro Loco di Candelara www.candelara.com, mandare una mail all’indirizzo lorenzo@candelara.com oppure contattare gli organizzatori: parrocchia di Candelara 0721.286105 oppure Lorenzo Fattori 333.3866081.
Lascia una risposta