di Redazione
8 ottobre 2012
PESARO – Lo scorso weekend il centro storico è stato sede di un’iniziativa in nome del più famoso pesarese della storia, Gioachino Rossini. Allo straordinario musicista era infatti dedicata “AXossini”, organizzata dalle associazioni “Salviamo il Centro Storico” e “Tressessanta” con il patrocinio del Comune di Pesaro: tre serate in cui degustare aperitivi e ascoltare musica dal vivo negli spazi del mercato San Domenico.
“Quando si organizzano questo genere di eventi – spiega Roberto Borgiani, direttore Confesercenti di Pesaro e Urbino – sarebbe il caso di condividerne il programma non soltanto con le associazioni di categoria presenti in centro, ma anche e soprattutto con gli esercenti che il centro lo vivono lo animano tutti i giorni. Non possiamo non essere solidali, perciò, con il pensiero di tutti coloro che si sono lamentati e condividere lo sconcerto di baristi ed operatori che hanno saputo della manifestazione soltanto dai volantini pubblicitari”.
“Tutti operiamo – afferma Alessandro Ligurgo, componente del Cda di “Al Centro di Pesaro” – per lo stesso fine che dovrebbe essere quello di sostenere i negozi di vicinato, anima dei centri storici, e creare una rete che possa fortificare gli operatori. Non è produttivo per nessuno isolarsi, soprattutto tenendo gli esercenti all’oscuro di iniziative alle quali invece potrebbero collaborare proficuamente”.
Collaborazione, dunque, sarebbe la parola d’ordine di una vicenda che, invece, ha lasciato molti con un palmo di naso e che, Confesercenti e Al centro di Pesaro sperano non debba ripetersi.
Lascia una risposta