Hackett, grande prova a Cleveland

di 

9 ottobre 2012

PESARO – Bravo nella sconfitta di San Antonio, Daniel Hackett si è confermato nella seconda partita del tour americano del Montepaschi Siena. La scorsa notte i campioni d’Italia sono scesi in campo a Cleveland, ospiti dei Cavaliers, che hanno vinto (91-85). Partito ancora una volta dalla panchina, il pesarese è risultato il migliore dei suoi, chiudendo con 14 punti 8 (terzo marcatore dei toscani: meglio di lui Brown e Janning, che però hanno tirato tantissimo) in virtù di un super 5/6 da 2 punti e 4/5 dalla lunetta.

In più Daniel ci ha aggiunto 5 rimbalzi e 4 assist. Negli highlights diffusi da nba.com, viene mostrata solo un’azione offensiva senese ed è un assist di Hackett che manda a canestro Eze.

Siamo andati a curiosare nei quotidiani di Cleveland e abbiamo trovato che Daniel la fa da padrone anche nelle fotografie, come mostra la riproduzione di www.cleveland.com in cui il pesarese è alle prese con il giocatore dei Cavs, Daniel Gibson, per conquistare una palla persa dall’americano. In verità, il quotidiano online della città dell’Ohio dedica poco spazio alla sfida con i campioni d’Italia, perché la notizia del giorno a Cleveland è la presentazione del nuovo manager degli Indians, la squadra di baseball a cui è stato dedicato in passato un grande film. Il nuovo manager è l’italoamericano Terry Francona, fino alla precedente stagioneee manager dei Boston Red Sox, con i quali ha vinto anche le World Series, quest’anno commentatore di Espn, con l’esperienza di avere allenato Michael Jordan quando lasciò la pallacanestro per giocare a baseball in una squadra di leghe inferiori. Comunque, tra le altre foto dedicate alla sfida Cleveland – Siena c’è un’altra bella foto di Daniel che cerca di andare a canestro superando Tyler Zeller e ancora Gibson.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>