Fine settimana ai Musei Civici per i più piccoli: due laboratori

di 

11 ottobre 2012

 

PESARO – Si parte sabato 13 ottobre alle ore 16.30, con “Piccolo giallo grande rosso medio blu”, il primo di tre laboratori sperimentali promossi in occasione della manifestazione nazionale “Ottobre. Piovono libri” e realizzati in collaborazione con la biblioteca San Giovanni. La lettura animata di un classico della letteratura per l’infanzia, Piccolo blu e piccolo giallo di Leo Lionnidà vita a una lezione semiseria sui colori che si conclude con la costruzione di un vero e proprio ombrello cromatico per ripararsi dal grigiore della vita. Perché i colori caldi come abbracci o scintillanti come stelle si possono trovare tra le pagine di carta dei libri ma anche nelle sale dei Musei Civici, scrigno segreto da esplorare con tutti i sensi all’erta.

Si continua domenica 14 ottobre, alle ore 11, con “Se MELA racconti MELA rido” percorso animato che aiuta a ricordare la Giornata Mondiale dell’Alimentazione (16 ottobre). L’iniziativa destinata a bambini dai 3 ai 10 anni, è un modo originale per parlare ai più piccoli di cibo e lanciare i primi semi per una corretta educazione alimentare. A partire da quello che è il simbolo della frutta per eccellenza – la mela -, il percorso animato condurrà i partecipanti alla scoperta di frutti e verdure che compaiono in alcuni dei capolavori dei musei passando anche attraverso il racconto delle più celebri fiabe rigorosamente vegetali: Cenerentola, Biancaneve, la Principessa sul pisello e Raperonzolo.

Ogni laboratorio (durata un’ora circa) prevede un biglietto di 3 euro a bambino (ingresso gratuito per gli adulti che accompagnano); si consiglia la prenotazione (0721 387541, pesaro@sistemamuseo.it ).

Info 0721 387541, www.pesarocultura.it

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>