“Pista ciclabile al porto degli orti, spreco da oltre 220 mila euro”

di 

13 ottobre 2012

 

Da Alessandro Di Domenico riceviamo e pubblichiamo

Il Comune di Pesaro vorrebbe realizzare una pista ciclabile nel quartiere della Celletta per impedire che i residenti di Via Lubiana, sul retro dei loro giardini, realizzino “orti abusivi”, ma sono 220.000 € spesi male.

Di Domenica, consigliere comunale Pdl

Occorre subito puntualizzare che una pista ciclabile c’è già su Via del Novecento, piuttosto il Comune dovrebbe preoccuparsi di concludere la prima parte di ciclabile, che si inserisce su Via Bonini, la quale, da oltre 10 anni, è rimasta incompiuta, e nella parte terminale, all’altezza del supermercato A&O, s’interrompe e rimane a metà.

Ecco perché da anni sosteniamo che forse occorre una migliore progettualità nella realizzazione delle piste ciclabili; l’esempio di Via del Novecento, quartiere nuovo della città, ne è la dimostrazione lampante.

Con la metà dei costi si riuscirebbe a finirla completamente e si potrebbe collegarla con la ciclabile di Via Trometta.

Credo che questo sia la maniera più idonea nell’utilizzo di risorse finanziarie pubbliche; piuttosto l’Ammnistrazione Comunale dovrebbe spiegare ai residenti di Via Lubiana come mai si preoccupa così tanto di “espropriarli dell’orto abusivo”, e non si preoccupa dei marciapiedi che sono ormai al limite della praticabilità da anni e anni.

Sono convinto che se il Comune si impegnasse di più allo studio della mia proposta di affidare porzioni di terreno pubblici a singoli cittadini che lo devono accudire con le regole del decoro e del buon padre di famiglia, e concludesse le opere lasciate a metà, alla Celletta si riuscirebbe a realizzare una grande opera di decoro e arredo urbano, degne di una grande città europea, il problema è che i nostri amministratori, al massimo, hanno una visione provinciale.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>