di Redazione
15 ottobre 2012
ANCONA – Giovedì 18 ottobre e venerdì 19 ottobre si svolgerà, alla Fiera di Ancona, un convegno dell’Ordine dei Geologi delle Marche dedicato a “Idrogeologia e gestione delle risorse idropotabili”.
Un tema di attualità anche a livello marchigiano visto che all’ordine del giorno del Consiglio regionale di domani, martedì 16 ottobre 2012, è prevista la discussione di una proposta di legge della Giunta regionale sulla gestione dei corsi d’acqua, cui sono collegate altre due proposte, quella di Dino Latini su “Opere idrauliche a tutela delle persone e degli abitati nei territori comunali e prevenzione dei rischi idrogeologici” e quella di Raffaele Bucciarelli su “Modifica alla legge regionale 25 maggio 1999, n. 13 – Disciplina regionale della difesa del suolo”.
Avevamo informato quanti era giusto sulle anomalie cui è sottoposta la regione Marche IN PARTICOLARE rispetto al piano di cambiamento climatico firmato anche dall’ARPA. Abbiamo le foto satellitari che dimostrano come la nevicata di Gennaio è stata provocata e che la consistenza della neve era … anomala (ma dov’è tutta l’acqua?). Abbiamo chiesto un incontro con le associazioni degli agricoltori, la coldiretti, i sindacati, alcuni sindaci … ed ora arrivano gli “esperti” che diranno??? Se non ci ascoltate voi e non ci ascoltano loro (e stiamo parlando di ricerche e studi scientifici) ma che spendono a fare i soldi. Per fare poi una consistente “pausa pranzo”? Scusate: la nostra non è polenica sterile. E’ la profondissima amarezza di chi sa che bisogna agire diversamente e vede attorno il silenzio e l’ignoranza a cominciare dal Resto del Carlino a finire all’ultimo presidente locale di una cooperativa. Grazie dell’ascolto. In questo video troverete quanto ci si rifiuta di sapere. Grazie ancora http://www.youtube.com/watch?v=jiBFfwQyzww&feature=relmfu