Giornata Mondiale dell’Alimentazione, ecco i libri da comprare per sostenere ActionAid

di 

15 ottobre 2012

FANO – La fame è una tragedia che causa più vittime di disastri naturali, malattie e guerre. E’ una gravissima emergenza: colpisce oltre un miliardo di persone ed è la prima causa di morte al mondo. Per questa ragione in occasione del 16 ottobre, Giornata Mondiale dell’Alimentazione, il referente provinciale ActionAid Stefano Sorcinelli invita i propri concittadini all’acquisto dei libri “TEGNU FAME – Le Ricette della Nonna” e “I MENU CHE FANNO DEL BENE – 50 ricette di volti noti e food blogger contro la fame e la povertà” presso la Libreria Mondadori in Corso Matteotti, 184 a Fano i cui proventi d’autore andranno a sostegno della campagna Operazione Fame attraverso la quale ActionAid chiede a governi e istituzioni di cambiare quelle politiche ingiuste che producono fame, anche nei Paesi del nord del mondo.

Nello specifico, il libro “TEGNU FAME” (TALMUS-ART EDITORE), ideato dal Gruppo Locale di San Marzano di San Giuseppe (TA), è stato realizzato dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale “A. Casalini” di San Marzano e dalle loro famiglie; un’idea senz’altro vincente quella di coinvolgere i bambini delle scuole primarie nella ricerca di antiche ricette da racchiudere in un libro, con l’obiettivo di introdurli in un processo formativo che possa insegnare loro, sin da piccoli, che dedicarsi agli altri significa anche dedicarsi un po’ a se stessi, perché così anche la propria esistenza viene coinvolta in quell’autenticità del vivere che il volontariato porta con sé. Tra educazione e volontariato esiste infatti un rapporto di solidale interdipendenza che dovrebbe essere potenziato.

Il libro “I MENU CHE FANNO DEL BENE” (edito da GRIBAUDO) è un ricettario promosso da ActionAid che mostra come sia possibile contribuire alla lotta contro la fame nel mondo semplicemente compiendo le giuste scelte ogni giorno: per esempio, acquistando prodotti di stagione, diminuendo il consumo di carne e soprattutto riutilizzando gli avanzi.

Attenendosi a questi principi, volti noti di radio e televisione ed alcune tra le food blogger più seguite si sono cimentati ai fornelli per preparare il proprio menu del cuore: piatti della tradizione e della memoria accanto a invenzioni fantasiose e creative per dimostrare che è possibile mangiare bene senza dimenticare la sostenibilità dei nostri gesti quotidiani anche in cucina.

Da sottolineare infine che alla Libreria Mondadori sono ancora disponibili copie dei libri “RWANDA – Istruzioni per un genocidio” e “LA BICICLETTA CHE SALVERA’ IL MONDO – La lotta alla fame raccontata a cavallo di un sellino” dell’autore Daniele Scaglione, responsabile nazionale per il campaigning di ActionAid, entrambi editi da INFINITO Edizioni.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>