Pu24 premiato al QOLL per il miglior articolo pubblicato. Ora, incontriamoci

di 

16 ottobre 2012

PESARO – Confesso: anche se oggi mi sento come l’orso della pubblicità, quello che parla come Abatantuono e che cerca disperatamente “relaxxxx”, ripeterei 10, 100, 1000 volte l’esperienza del QOLL, il festival nazionale dei quotidiani online locali che ha chiuso l’edizione 2012 dopo una intensa quattro giorni sambenedettese.

Pu24.it, giornale che insieme ad Emanuele Lucarini ho aperto un anno fa, prima è stato selezionato tra oltre 600 testate giornalistiche online di tutta Italia, poi ha vinto le prefinali di Belluno ricevendo la palma di miglior progetto editoriale di tutto il centro e nord-est Italia e infine, alle finalissime di San Benedetto, ha concorso in 4 diverse categorie (su 6) portando a casa il titolo di “miglior articolo” grazie a un’inchiesta sui trentenni pesaresi (argomento che, per coinvolgimento anagrafico, mi interessa da vicino). I premi sono come il vino: servono, aumentano l’autostima ma non “sfamano”. Nel senso che il vero senso del QOLL, festival ideato e organizzato perfettamente da Luigi Cava, è un altro: mettere in contatto più realtà, aiutare il contatto di teste, unire idee e progetti, provare a ragionare in grande. Perché grandi, i giornali online locali, lo stanno diventando. Sia nei numeri che nella loro espressione territoriale. In molte regioni, se non in tutte, i giornali online hanno sorpassato nei numeri i giornali cartacei. In molte zone d’Italia non esistono più giornali locali tradizionali ma sono nati siti internet regolarmente registrati in tribunale. L’inversione di tendenza, nei numeri dei lettori, è eloquente e pure certificata: su internet non si sgarra, i numeri sono reali. Se ne nascerà qualcosa, se si riuscirà ad organizzare un discorso unico dal punto di vista commerciale, procedendo per step, sarà la prima vera grande spallata di questo settore al mondo dell’informazione mainstream. I quattro giorni trascorsi in riviera, che hanno visto il sottoscritto ed Emanuele Lucarini lavorare egualmente (anzi, di più, perché a distanza e nei ritagli di tempo del ricco calendario di appuntamenti del QOLL) per garantire un aggiornamento costante a pu24, sono serviti per conoscere un po’, anche dal punto di vista umano, diverse persone che difficilmente si scorderanno: da Luigi Cava e il suo entourage ai gentilissimi ragazzi di Tiellephoto, alle giornaliste di Valdarnopost ai colleghi di WhyMarche, Messinasportiva, CityRumors e tanti altri ancora, partendo ovviamente dal vincitore del premio principale, ilFaroonline.it.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>