Le prodezze di Hickman annichiliscono Siena

di 

19 ottobre 2012

Hickman con la maglia del Maccabi (foto tratta dal sito maccabi.co.il)

Hickman con la maglia del Maccabi (foto tratta dal sito maccabi.co.il)

PESARO – Il bello e il brutto nella stessa azione. Daniel perde palla, Rich gliela ruba. Non volevamo un finale così, ma così è stato. Siena – prossima avversaria della Vuelle – perde la terza partita consecutiva e domenica sarà infuriata. Colpa, anzi merito, di un giocatore che è ancora nel nostro cuore: Richard Hickman.

Loro forse non lo conoscevano. Noi sì. E lo conosceva, meglio di tutti, Daniel Hackett. Non è bastato. Richard Hickman ha rubato palla all’ex compagno di squadra quando Siena sembrava avere in pugno la partita, e con essa due punti di valore inestimabile nell’economia di un girone partito malissimo, con la sconfitta casalinga contro l’Alba Berlino.

Due punti sopra e palla in mano, Daniel si è fatto raddoppiare da Hickman, ha alzato la palla in alto e Rich gli ha soffiato la sfera, volando in contropiede, fermato fallosamente. Due tiri liberi a segno, parità. Siena ha fallito l’attacco, Hickman – ma noi lo sapevamo, memori delle prodezze a fine gara, dei canestri che hanno regalato successi clamorosi alla Scavolini Siviglia. Rich ha controllato palleggio e cronometro, poi è partito, a destra, ha saltato David Moss, che pure sa fare bene il lavoro difensivo, ha alzato la parabola e la palla è terminata a canestro, fra il tripudio dello Yad Eliahu. Con 4 secondi e qualche spicciolo a disposizione, il Montepaschi ha provato almeno il canestro dei supplementari, ma Kemp – molto positivo il suo rientro – non ha saputo trovare il canestro. Ha vinto il Maccabi, avrebbe meritato Siena, ma i campioni d’Israele hanno avuto un Hickman in più. E’ finita con lo speaker in mezzo al campo a chiamare gli applausi all’ex pesarese. Noi lo sapevamo che Rich avrebbe fatto bene anche al Maccabi, anche in Eurolega. Lo sapeva anche il coach che lo ha portato in Italia, che lo ha lanciato: Marco Crespi. Seduto nella panchina della Mens Sana, assistente di Luca Banchi, Marco avrà pure imprecato alle prodezze di Rich, ma allo stesso tempo gioito per un ragazzo che ogni anno fa un passo avanti. Noi lo sapevamo.

Eppure aveva iniziato male, tirando malissimo, perdendo palloni importanti, non tenendo neppure in difesa. E coach Blatt lo ha richiamato in panchina. Lui non ha battuto ciglio e quando è tornato sul parquet ha risposto da grande giocatore, chiudendo con 19 punti (5/11 da 2; 1/6 da 3 – con una tripla d’oro al momento opportuno – e 6/7 dalla lunetta. In più, un paio di rimbalzi, 3 assist, 4 recuperi, compreso quello che ha tolto a Siena il sapore della vittoria). Peccato solo che quello scippo sia stato messo a segno ai danni di Daniel Hackett, che ha chiuso con 2 punti (dalla lunetta), 4 rimbalzi difensivi, 2 assist e 3 palle perse. Il migliore realizzatore di Siena, che resta a zero punti, è stato Kemp (16).

La giornata ha visto tanti successi di misura, a iniziare da quello del Maccabi sul Montepaschi (70-68), per proseguire da quello del Panathinaikos Atene su Cantù (78-76), com 2 soli punti per Marco Cusin. A Belgrado, il Cska di Ettore Messina si è imposto sul Partizan di Dule Vujosević solo dopo un supplementare (71-76). Ha vinto di due punti anche l’Unicaja Malaga di Jasmin Repeša, che ha espugnato il campo dell’Asseco Prokom Gdynia (75-77). successo dell’Alba Berlino sullo Chalon (74-71), mentre hanno dilagato il Barcelona Regal (49-67), in trasferta contro il Lietuvos Rytas, e il Besiktas Istanbul che si è imposto (86-71) in casa del Brose Baskets.

Oggi si conclude la seguente giornata. Scende in campo l’EA7 Emporio Armani Milano, ospite del Cedevita Zagabria. I meneghini sono chiamati a un pronto riscatto dopo la mortificante sconfitta di lunedì ad Avellino, ma la sensazione è che l’Olimpia sia lontana da essere una squadra. Le altre partite di Eurolega: Khimki – Real Madrid; Anadolu Efes – Olympiacos Pireo; Caja Laboral Vitoria – Zalgiris Kaunas; Olimpia Lubiana – Fenerbahce Istanbul.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>