Preso rapinatore seriale: 105mila euro svaligiati in banca

di 

23 ottobre 2012

PESARO – Preso rapinatore seriale di banche. Dopo un anno di indagini, il reparto operativo-nucleo investigativo dei carabinieri ha arrestato A. B. nel Bolognese, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip di Pesaro.

Rapinatore seriale

Il rapinatore seriale

Il giovane è ritenuto responsabile dei colpi alla Banca di Pesaro e alla Banca Marche del 2 dicembre e 5 luglio scorsi, della rapina alla Bcc di Fano del 4 giugno, oltre che delle razzie in istituti di credito di Ancona (il 29 dicembre 2011), Senigallia (6 marzo) e Falconara (4 maggio).

A Pesaro, il 2 dicembre scorso, dalla filiale 3 della Bcc avrebbe asportato 15mila euro, dopo aver minacciato, assieme a un complice, i bancari con un taglierino. Ad Ancona, dalla Monte dei Paschi filiale 7, avrebbe racimolato 24mila euro, mentre a Senigallia, alla Monte dei Paschi di via Poario, avrebbe rapinato 10mila euro.

Identiche le modalità, ripetute poi anche a Falconara, alla Banca di credito cooperativo, dove avrebbe asportato 17mila euro, alla Bcc di Fano, filiale di via Roma (25mila euro e due assegni), alla Banca Marche di Pesaro, agenzia di largo Ascoli Piceno (15mila euro). In tutto 105mila euro, dicono i carabinieri che stamane hanno organizzato apposita conferenza stampa.

La mappa delle rapine

La mappa delle rapine

Al momento dell’arresto, effettuato il 13 ottobre scorso, A. B. sarebbe salito al piano superiore della palazzina dove abitava provando a rifugiarsi nella cameretta della nipote. Si sarebbe addirittura nascosto in una botola posta sopra una porta, ma i militari l’hanno scovato e ammanettato.

Nel corso della perquisizione sarebbe stato rivenuto il giaccone utilizzato in alcune rapine e 30 grammi di haschish.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>