27 ottobre 2012
PESARO – Ma quando arrivano le ragazze? Il film di Pupi Avati con Claudio Santamaria, Vittoria Puccini, Paolo Briguglia e Johnny Dorelli, con le musiche del pesarese Riz Ortolani, ben si coniuga alle attese di chi vuole vedere all’opera le “ragazze di Andrea Pistola”. L’attesa è finita, le ragazze arrivano domenica, alle ore 16 (anticipo per evitare la concomitanza con la partita di basket tra Pesaro e Sassari). E affrontano la seconda emiliana delle tre emiliane che disputano la serie A1: Piacenza. A proposito: più che un campionato italiano, sembra quello caro al padre del Trota, il torneo della Padania, con due piemontesi, tre lombarde, una lombardo-piemontese, una veneta, due marchigiane. Pesaro e Urbino sono le squadre più a… sud. Insomma, il volley tricolore si è fermato sul Metauro…
Per la serie GUC – giovani un c…avolo – tanto cara alle colibrì che nel 2008 vinsero il primo dei tre scudetti consecutivi, le ragazze di oggi se la vedranno con l’ennesima formazione costruita per primeggiare. A Modena hanno parlato di scudetto, a Piacenza sono più riservati, se ne discutono è fra le mura di casa, ma hanno allestito un gruppo che non manca di esperienza. Basti pensare ai tre scudetti e ai tanti trofei vinti da Ferretti, a quello conquistato dal marottese Davide Mazzanti, che ha lasciato Bergamo sposando un progetto sicuramente ambizioso. Ora, è vero che Mazzanti non potrà contare su Floortje Meijners, che la scorsa stagione ha dato una grossa mano a Busto nel momento in cui mancava Havelkova, e Francesca Ferretti, l’attesissima ex, ieri ci ha detto di non essere certissima di giocare, ma la Rebecchi Nordmeccanica ha una panchina lunghissima…
“Un organico che – conferma l’allenatore pesarese Andrea Pistola – può permettersi di sopperire alle assenze, un gruppo importante, costruito per primeggiare in campionato, una squadra importante. Non avranno problemi se anche Ferretti non dovesse giocare. Abbiamo visto che la sua sostituta (la serba Danica Radenković, 20 anni festeggiati lo scorso 9 ottobre, alta 1,85) è una buonissima palleggiatrice”.
La vostra settimana?
“Tranquilla, è tutto a posto, abbiamo fatto un lavoro abbastanza buono”.
Con l’entusiasmo per la vittoria conquistata a Modena…
“Sicuramente vincere fa bene, aumenta la convinzione nei propri mezzi e fa andare ancor più volentieri in palestra. Sì il successo ottenuto nella prima di campionato, in trasferta e contro una squadra del valore di Modena è stata una buona iniezione di fiducia”.
A Modena, però, e non siamo stati i soli, abbiamo visto un muso lungo, anzi lunghissimo…
“Se si riferisce a Elisa Manzano, ha lavorato bene come tutte le compagne, si sta impegnando e ha sicuramente un atteggiamento positivo. Il gruppo lavora bene”.
Certo che vi hanno riservato un calendario niente male… Esordio a Modena, domenica in casa con Piacenza, una settimana dopo a Torino, quindi in casa con le campionesse d’Italia dell’Unendo Yamamay, poi a Villa Cortese e in casa con Bergamo e Conegliano.
“Lo sapevamo, non possiamo lamentarci oggi, dobbiamo solo lavorare tanto per farci trovare pronte contro ogni avversaria”.
Chi si è fatta trovare pronta è una giovanissima, Cristina Chirichella. In verità, dopo le difficoltà del primo set, figlie anche di un’evidente emozione, abbiamo pensato che lei potesse cambiarla. Le facciamo i complimenti: l’ha tenuta sul taraflex ottenendo una grande risposta.
“Nel momento in cui ho scelto di puntare su di lei – illustra Pistola, allenatore ed eccellente psicologo – ho ritenuto opportuno concederla la massima fiducia. E’ un’atleta giovane e all’inizio era contratta, ma per la sua crescita era giusto che rimanesse in campo, finire la partita con lei”.
La Rebecchi Nordmeccanica è…
“Una squadra con grosse individualità tecniche, con due attaccanti quali Turlea e Lucia Bosetti e centrali di esperienza come Nicolini. Il suo gioco è imperniato sul rendimento delle sue schiacciatrici, ma si sviluppa bene in ogni settore”.
Quindi voi dovete giocare come negli ultimi tre set di Modena.
“Sappiamo che se vogliamo stare in partita è necessario ripetere quel tipo di prestazione. Non è sempre facile, dipende anche da quel che ti consentono le avversarie, ma è una condizione essenziale per fare bene, domenica e sempre”.
A Modena sono mancati i primi tempi, l’attacco dal centro.
“Mi sembra che le nostre due centrali, entrambe all’esordio in serie A1, abbiano fatto bene. Sicuramente possono fare meglio e sono fiducioso che partita dopo partita cresceranno e mostreranno le loro qualità”.
Tra le colibrì, prima presenza in squadra della schiacciatrice classe 1994 Monica Lestini. Tre le ex: Ferretti e Secolo con Piacenza, Tirozzi con Pesaro.
Arbitreranno l’incontro Andrea Gentile e Giampiero Perri. Cronaca diretta su Radio Incontro; differita martedì 30 ottobre alle 21 su Tvrs Marche (canale 111 digitale terrestre). Resterà aperta anche la prossima settimana la campagna abbonamenti 2012/2013, all’insegna dello slogan “Ci piace”: 80 euro (40 euro per i ragazzi dai 7 ai 16 anni), mentre i biglietti per le singole partite saranno in vendita a 10 euro (5 euro per i ragazzi dai 7 ai 16 anni). Punti vendita (esclusi i week-end) la sede di via Icaro 11 (ore 16-19) e i due negozi Prodi Sport di Pesaro (largo Ascoli Piceno 7) e Fano (viale Piceno 14). Info: 0721.21257 – 259115 – 824007. |
Lascia una risposta