Tognazzi apre la Fiera nazionale del Tartufo

di 

27 ottobre 2012

ACQUALAGNA –Inaugurazione ufficiale per la 47^ edizione della Fiera del Tartufo che quest’anno combacia con una ricorrenza molto importante: il 50esimo anniversario dalla morte di E. Mattei, occasione per la quale presenzierà il Presidente dell’ENI Ing. Giuseppe Recchi per l’ inaugurazione della Casa Museo Mattei e l’apertura della mostra fotografica realizzata in collaborazione con l’Archivio Storico ENI.

 

tartufo Acqualagna

Il sindaco di Acqualagna beato fra le "madrine" della scorsa edizione

Tartufo dai prezzi ancora alti ( siamo sui 2.500/3.000 euro al kg) ma si spera in una migliore raccolta nelle prossime giornate anche grazie alle pioggie ( per i prezzi nel dettaglio la Borsa del Tartufo www.acqualagna.com)

Al via dalle ore 10.00 ogni angolo della Fiera, Piazza Mattei è il cuore pulsante con i commercianti di tartufo fresco e gli stand della ristorazione acqualagnese di qualità. Da non perdere il padiglione agroalimentare con le specialità del territorio e la mostra dell’artigianato artistico, le botteghe della norcineria , gli appuntamenti al Palazzo della Cultura e, altra novità 2012, le proposte golose a cura di In.Pu.t al Palazzo del Gusto.

Arriva anche la prima Ruscella D’Oro che va a Gian Marco Tognazzi in ricordo del padre Ugo che la ricevette negli anni ’70. Appuntamento alle ore 16.00 al Salotto Da Gustare.

Attore di affermato successo, Gian Marco ha ereditato dal padre Ugo non solo la vena artistica ma anche un sogno: diffondere una cultura enogastronomica fatta di prodotti autentici e genuini dalla propria tenuta di famiglia, a Velletri. È così che Gian Marco ha trasformato il sogno in realtà imprenditoriale, dando vita all’azienda agricola “La Tognazza Amata”. Una tradizione famigliare celebrata oggi in un’occasione del tutto speciale: proprio qui, ad Acqualagna, Ugo ha lasciato una traccia profonda, assiduo frequentatore della fiera e di un territorio che amava. Due i vini che hanno celebrato l’esordio sul mercato della Tognazza Amata, il rosso Antani e il bianco Tapioco, già famosi ai tempi di Ugo fra gli ospiti di casa Tognazzi. Per brindare alla Ruscella, domenica 28 ottobre Gian Marco Tognazzi invita il pubblico a degustare una selezione dei suoi vini La Tognazza, in accompagnamento al tartufo di Acqualagna cucinato come da ricetta della famiglia Tognazzi, dallo chef Samuele Ferri (Osteria del Parco). Per brindare alla Ruscella, alle ore 16.00, il pubblico è invitato al Salotto Da Gustare per assaggiare alcune ricette tipiche di Ugo Tognazzi cucinate dal figlio Gian Marco assieme allo chef Samuele Ferri dell’Osteria del Parco abbinate a una selezione dei vini “La Tognazza”.

 

La Giornata continua con il primo cooking show della serie “Il Tartufo incontra le Regioni d’Italia”, novità dell’edizione 2012, coordinata dallo chef Antonio Bedini, che propone abbinamenti tra il tartufo e i sapori regionali. Inizia lo chef Maurizio Esposito da Caserta. ( Due piatti al tartufo e due vini selezionati IMT al costo di 25 euro prenotazione obbligatoria 333 111 6908).

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>