di Redazione
29 ottobre 2012
PESARO – Iniziano giovedì 1 novembre i ristoranti La Vigna di Cà Gallo di Montecalvo in Foglia (tel. 0722/58393) con salumi del Montefeltro, frittata tartufata, pancotto ai porcini, passatelli in brodo di gallina, gnocchi ai formaggi tartufati, pasticciata all’urbinate, stinco di maiale al forno,carote e piselli stufati, patate al rosmarino, bostrengo e fave dei morti; Posta Vecchia di Saltara (tel. 0721/897800) con prosciutto tagliato al coltello e bruschetta all’olio novello, ravioli con ripieno di ricotta e funghi, lasagna al forno, stinco di vitello arrosto, arista di maiale al forno con salsa al tartufo, insalata di stagione, patate arrosto, crostate della casa. Proseguono domenica 4 novembre i ristoranti Casa Oliva di Bargni di Serrungarina (tel. 0721/891500) con salmone al pepe rosa, insalatina di polipo, acciughe prezzemolate, polenta alla marinara, tagliolini allo scoglio, spigola al forno con patate, insalata verde, semifreddo al mascarpone.
La Casa dei Cuochi di Canavaccio di Urbino (tel. 0722/53546) con cane salada agli agrumi, prosciutto e ananas, frittattina al tartufo, passatelli fonduta e tartufo, strozzapreti radicchio, speck e noci, coscio di maiale glassato, faraona al girarrosto, patate al forno, piselli al burro, torta di mele, caffé; La Lanterna di Cagli (tel. 0721/781929) con trippa alla cagliese, polenta in graticola con salsiccia e porcini, tagliatelle al cinghiale, strozzapreti ai funghi di bosco, pollo al forno a legna, arista con vellutata di porcini, patate al forno, insalata, dolce della casa, caffé; La Nuova Fazenda di Colbordolo (tel. 0721/496154) con bresaola in carpaccio, involtino di speck e pecorino, frittatina con zucchine e salsiccia, focaccia ripiena, polenta al tartufo, passatelli ai funghi, salsiccia e tartufo, gnocchi all’anatra, coniglio in porchetta con olive, tagliata al sale grosso e rosmarino, patate sabbiate, tiramisù; Montenerone “Il Poeta” di Serravalle di Carda di Apecchio (tel. 0722/90136) con crostini al porcino e tartufo, frittata al tartufo, pappardelle al ragù con funghi del Nerone, passatelli al tartufo, filetto al porcino, stinco di vitello al forno, patate novelle, insalata mista, dolci secchi con vin santo.
I menù completi ed altre interessanti notizie sulle località di svolgimento dei Week End sui libretti reperibili presso la Confcommercio di Pesaro e sui siti www.ascompesaro.it e www.turismo.pesarourbino.it (alla voce “Dove mangiare”-“Enogastronomia”). Si consiglia la prenotazione.
Piacevole novità! Domenica 4 sarà possibile effettuare una escursione gratuita attraverso un agevole sentiero del Nerone, accompagnati da guide ambientali abilitate. Per l’escursione è obbligatoria la prenotazione presso le guide Andrea 340.3401389 e Omar 347.3999859 : l’appuntamento è alle ore 9.45 al campo di calcio prima di Serravalle. Scarponcini consigliati.
Una precisazione doverosa : le guide ambientali ricevono prenotazioni solo per l’escursione; la prenotazione per il pranzo va fatta direttamente ed esclusivamente presso il ristorante prescelto.
Lascia una risposta