Montemaggiore, Saltara e Serrungarina hanno “il sole in Comune”

di 

30 ottobre 2012

SALTARA – Si è svolta questa mattina, martedì 30 novembre, presso la delegazione Municipale di Calcinelli, la conferenza stampa di presentazione del progetto “Il Sole in Comune”, alla presenza dei sindaci Tarcisio Verdini (Montemaggiore al Metauro), Fabio Cicoli (Saltara), Marta Falcioni (Serrungarina) e del Vicesindaco di Saltara Vladimiro Perlini, oltre che di Michele Altomeni di Eticare.

 

Il sole in Comune

Un momento della conferenza

“Il Sole in Comune” è una campagna di informazione e sensibilizzazione promossa congiuntamente dai Comuni di Montemaggiore al Metauro, Saltara e Serrungarina, con l’obiettivo di promuovere presso i propri cittadini l’utilizzo dell’energia solare nelle sue varie forme e l’efficienza energetica.

 

La campagna prevede un’ampia serie di azioni e strumenti informativi.

In primo luogo, saranno organizzati tre incontri, uno per ciascun comune, aperti alla cittadinanza, durante i quali saranno fornire informazioni sui vantaggi, sia economici che ambientali, dell’installazione di impianti solari, sia termici che fotovoltaici, e sui vari incentivi pubblici che rendono particolarmente vantaggiosi questi interventi.

I tre incontri si terranno alle ore 21.00

  • Lunedì 5 novembre al Centro Civico di Villanova di Montemaggiore
  • Venerdì 9 novembre al Centro “La Barca” a Tavernelle di Serrungarina (Via Flaminia – vicino alla Chiesa)
  • Lunedì 12 novembre alla Delegazione Municipale di Calcinelli di Saltara.

Durante questi incontri sarà possibile prendere contatto direttamente anche con gli installatori presenti sul territorio che, come gli Istituti di Credito, sono stati coinvolti ed hanno offerto un contributo economico per la realizzazione della campagna.

Oltre agli incontri, nell’ambito del progetto sono stati prodotti 4000 opuscoli informativi, di facile consultazione, che forniscono tutte le informazioni utili da conoscere in materia di energie rinnovabili e risparmio energetico. Questi opuscoli saranno diffusi presso la cittadinanza.

Inoltre sono stati realizzati un sito internet e una pagina facebook, che si possono visitare agli indirizzi

www.ilsoleincomune.it

www.facebook.com/ilsoleincomune

Il sito, oltre a pubblicare tutti i materiali e le iniziative della campagna, fornisce materiali di approfondimento e mette in contatto i cittadini con le aziende del territorio che hanno aderito al progetto. Infatti, un altro degli aspetti di forza di questa campagna, è proprio la volontà, manifestata fin dall’inizio dai Sindaci dei tre Comuni, di creare un circuito virtuoso che coinvolga in primo luogo l’economia locale.

La campagna vedrà coinvolte anche due emittenti locali, che contribuiranno a diffonderne i contenuti e le informazioni, ossia FanoTv che realizzerà uno speciale da trasmettere sui propri canali, e www.ondalibera.tv, una giovane TV via internet, che metterà a disposizione i propri spazi.

La realizzazione di tutto il progetto è stato affidato ad Eticare, una struttura sociale che opera sul nostro territorio per realizzare progetti finalizzati alla promozione della sostenibilità sia ambientale che sociale.

 

L’auspicio delle tre Amministrazioni è che “Il Sole in Comune” contribuisca a far cogliere alla propria cittadinanza i vantaggi di quella che potrebbe essere l’ultima ondata di incentivi prevista dallo Stato, puntando in particolare ai piccoli impianti per uso domestico, che sono quelli più incentivati. Molti cittadini ne hanno già approfittato realizzando ottimi risultati, anche sul piano economico. I tre comuni promotori del progetto hanno scelti di giocare un ruolo di protagonisti perchè ritengono che anche in questo modo si crei benessere sul proprio territorio, anche in una fase difficile come questa.

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>