Una cena di beneficenza per Abba Marcello Signoretti e un viaggio Etiopia

di 

30 ottobre 2012

PESARO – Marcello Signoretti, dopo un breve periodo di riposo trascorso in Italia,  è tornato in Etiopia, per continuare la sua missione. Da Soddo, Abba Marcello ha inviato alla fine di settembre il suo ringraziamento per iscritto ai tanti benefattori che lo hanno aiutato. Inoltre, ha elencato le opere che ha in mente di realizzare e che consistono in:

Abba Marcello Signoretti

Abba Marcello Signoretti

1-Un ponte a Wondo Bisare, urgentissimo, perché con la stagione delle grandi piogge (che dura quasi sempre 6 mesi), il fiume si ingrossa e prende con sé ogni anno tanti capi di bestiame e anche vittime umane.

2-Due scuole per il villaggio di Hello Herasho e Innafe Bisare.

3-Due dormitori per i ciechi di Soddo.

4-Due Health Center (piccole cliniche), ma per questo ho già la copertura economica.

5- Letti a castello in ferro per 1700 carcerati di Soddo.

Abba Marcello sta portando avanti questi progetti con fatica ma anche con speranza, con la sua pensione e con l’aiuto di alcuni suoi amici e fa sapere: “Se qualcuno volesse o potesse contribuire in qualsiasi maniera e con qualsiasi cifra, parteciperebbe a una grande e nobile opera di solidarietà e di umanità. Conosco le varie difficoltà che il popolo italiano sta attraversando, causa la grande crisi economica. Ma io voglio sperare che l’obolo della vedova non ci verrà mai a mancare”.

Per aiutarlo e realizzare quanto sopra, la “Onlus” Villaggio dei Ragazzi Sorridenti di Pesaro organizza il 9 novembre (venerdì sera) una cena di beneficenza a Villa Cattani Stuart di Trebbiantico e invita i cittadini, pesaresi e non, a partecipare a queste iniziative, per dimostrare di essere partecipi e sensibili verso chi soffre anche lontano da qui.

La cena con inizio alle 20,30, sarà caratterizzata da un ricco menù (il costo previsto è di 35 euro) e vedrà la partecipazione di personalità cittadine e di personaggi personaggi dello sport.

Dal 19 novembre all’1 dicembre, inoltre, sarà organizzato anche un viaggio in Etiopia. La spesa complessiva (viaggio e soggiorno nei luoghi di Abba e Marcello).

Per informazioni e per prenotazioni relative sia alla cena che al viaggio, è possibile rivolgersi al signor Rolando Ferri, cell. 3683423985.

 

La lettera:

 

Carissimi amici,

dopo un piccolo periodo in Italia dai miei famigliari, sono tornato in Etiopia . In Italia ho visitato tanti benefattori e ho parlato con tanti amici della Missione.

Ringrazio tutti, perché dove sono andato ho trovato tanta corrispondenza anche se in maniera ridotta per la grave crisi in atto.

Da parecchie parti mi è stato chiesto di inviare una lista di priorità.

Cioè una lista di progetti che porto avanti e la cui realizzazione è urgente e improrogabile.

Io vi elenco alcuni progetti, che sto portando avanti con fatica ma anche con speranza, con la mia pensione e con l’aiuto di alcuni miei amici.

Se qualcuno volesse o potesse contribuire in qualsiasi maniera e con qualsiasi cifra, parteciperebbe a una grande e nobile opera di solidarietà e di umanità.

Conosco le varie difficoltà che il popolo italiano sta attraversando, causa la grande crisi economica.

Ma io voglio sperare che l’obolo della vedova non ci verrà mai a mancare.

Auguro a tutti un buon lavoro e che Dio vi illumini.

Con stima e gratitudine.

Abba Marcello

Soddo 20/09/2012

 

OPER DA REALIZZARE

1-Un ponte a Wondo Bisare, urgentissimo, perché con la stagione delle grandi piogge (che dura quasi sempre 6 mesi), il fiume si ingrossa e prende con sé ogni anno tanti capi di bestiame e anche vittime umane. Non è neppure un mese che un bambino è stato portato via dalla corrente. Questo ponte sarebbe utilissimo anche perché collega 4 grandi Woreda e per il movimento di tanta gente (mercato, mulino, chiesa, scuola, funerali, ecc.).

Costo del progetto 700.000 Birr = 32.000 Euro circa….Ho già in mano 6.000 Euro (bontà del cuore pesarese).

2-Due scuole per il villaggio di Hello Herasho e Innafe Bisare 200.000 Birr = 32.000 Euro circa ciascuna.

3-Sto anche costruendo due dormitori per i ciechi di Soddo. 180.000 Birr l’uno, equivalenti a circa 8.000 Euro.

Ho visto come vivono e dove vivono 110 bambini ciechi, tutti in tenera età (dai 6 ai 15 anni circa). Hanno delle scuole e dei dormitori fatiscenti. Costruzioni antiche fatte con la masonite. Tutte le scuole e le camere sono mangiate da tarli, da formiche, tanti buchi da tutte le parti. Sono ridotte realmente a delle catapecchie invivibili, ambienti dove noi ci vergogneremmo di tenere i nostri animali.

Ho deciso, e non posso più aspettare nell’aiutare questa sfortunata categoria, che dopo la disgrazia della perdita della vista deve anche subire questa umiliazione, continuare a vivere in questo degrado mortificante.

4-Sto costruendo due Health Center (piccole cliniche), ma per questo ho già la copertura economica.

5-Mi mancano circa 20.000 euro ancora per completare il servizio che sto portando avanti per i carcerati di Soddo. Sono 1.7000, sto provvedendo per tutti dei letti a castello in ferro. Sono a buon punto. Il costo di ogni letto è di 3.200 Birr equivalenti a 150 Euro ciascuno.

Abba Marcello

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>