Vuelle senza mira a Reggio, sconfitta meritata

di 

4 novembre 2012

TRENKWALDER REGGIO EMILIA – SCAVOLINI BANCA MARCHE 71-59

Trenkwalder Reggio Emilia: Jeremic 7, James D. 7, Taylor 17, Brunner 10, Antonutti 0, Veccia ne, FIlloy D. 7, Slanina 0, Cervi 4, Silins 4, Deguara ne, Cinciarini A. 15. All.Menetti

Scavolini Banca Marche: Cavaliero 10, Clemente 2, Barbour 12, Crosariol 10, Tortù ne, Flamini 3, Amici 0, Mack 10, Bryan 0, Hamilton 12. All.Ticchi

Arbitri: Cicoria, Vicino, Biggi

Parziali: 19-18, 19-7, 11-17, 22-17

 

REGGIO EMILIA – Sconfitta meritata a Reggio Emilia per una Vuelle che non è riuscita a contrastare una Trenkwalder non irresistibile che ha spezzato in due la partita nel secondo quarto con un parziale di 15 a 0, Pesaro si è riportata anche a meno quattro ad inizio dell’ultimo quarto ma non ha mai dato l’impressione di poter ribaltare la situazione, ha debuttato Denis Clemente che ha ancora bisogno di tempo per esprimersi al meglio, sottotono Barbour si salvano Crosariol e Cavaliero, ma tutta la squadra ha faticato ad esprimersi al meglio.

Crosariol schiaccia. Foto Fraternale Meloni

Si parte con Simone Flamini in quintetto come domenica scorsa con Cavaliero confermato play titolare, primi due punti di Hamilton in entrata ma Jeremic con quattro punti dà il primo vantaggio a Reggio Emilia, Barbour dopo un paio di forzature insacca dall’angolo la tripla del 7 a 6 replicata nell’azione successiva per il 10 a 8 al 5’, Crosariol sembra in giornata positiva sfruttando i suoi centimetri per recuperare diversi palloni sotto le plance e appoggiando due punti facili per li nuovo vantaggio Scavolini Banca Marche sul 14 a 13, Hamilton sembra più a suo agio nel ruolo di guardia dove riesce a sfruttare la sua velocità per concludere a canestro, fa il suo debutto in maglia biancorossa Denis Clemente al 9’ e un primo quarto senza grosse pause, con la Vuelle che ha commesso un solo fallo, si chiude con i padroni di casa in vantaggio per 19 a 18.

Ticchi riparte con Mack e Bryan sul parquet in un quintetto dove Barbour è il principale terminale offensivo, sono tre punti di Lamont a riportare Pesaro avanti sul 21 a 19 con Alessandro Amici che si mangia un canestro già fatto dopo aver conquistato un bel rimbalzo offensivo, si segna poco con la Trenkwalder che trova i primi due punti del quarto solamente al 14’ (21 pari), Andrea Cinciarini con sette punti consecutivi prova il primo allungo per Reggio Emilia (28-21), con la Vuelle che fatica maledettamente a costruirsi un buon tiro con tante forzature e palloni gettati al vento, Clemente non può essere ancora pronto a condurre la squadra per mano e Cavaliero è in una di quelle serate dove il suo “caos controllato” è più confusionario del solito, la Trenkwalder non deve fare altro che sfruttare tutti i regali di una Scavolini Banca Marche ferma a soli tre punti segnati nel quarto e con terrificante parziale di 15 a 0 allunga fino al 34 a 21 prima che una schiacciata di Crosariol sblocchi finalmente l’attacco biancorosso, ma con Barbour e Hamilton che concorrono per il premio per chi riuscirà a perdere più palloni in questa domenica la Vuelle non ha tante frecce al suo arco da scoccare e il secondo quarto vede una dominate Reggio Emilia condurre per 38 a 25.

Le cifre di metà partita condannano una brutta Scavolini Banca Marche che sta tirando con il 33% (10 su 30) e ha già buttato alle ortiche 14 palloni.

Il secondo tempo inizia con Barbour che sparacchia da fuori senza centrare mai il canestro e Cavaliero che commette un brutto sfondamento, Ticchi prova anche a schierarsi a zona e l’attacco si regge su qualche iniziativa di Mack (42-29 al 24’), Barbour raccoglie un bell’assist di Hamilton e riporta la Vuelle sotto la doppia cifra di svantaggio (42-33), Crosariol riesce a fare la voce grossa con un paio di prepotenti schiacciate grazie ad una maggiore circolazione del pallone che arriva con i tempi giusti sotto il tabellone anche perché la percentuale da tre dei pesaresi è da minibasket finora (2 su 16), lo spettacolo in campo non è di primo livello, Reggio è brava a punire i numerosi errori della Scavolini Banca Marche che continua a faticare tantissimo nella costruzione del gioco, si rivede sul parquet anche Clemente che ha bisogno di restare in campo per conoscere meglio i compagni, Hamilton centra finalmente una tripla frontale prima di commettere un evitabile quarto fallo e il terzo quarto si conclude con i primi due punti di Denis Clemente in maglia Vuelle e Reggio Emilia che conduce sul 49 a 42.

Trovarsi sotto di sette punti dopo aver giocato così sottotono non sarebbe neanche un brutto affare per la Vuelle e quando Mack insacca la tripla del meno quattro (49-45) Pesaro per un momento sembra credere nella rimonta anche se Taylor con sei punti consecutivi riporta i suoi subito a più 10 (57-47), Cavaliero dopo tanti spadellamenti trova cinque punti per tenere in vita le speranze pesaresi ma il simbolo della brutta serata biancorossa è Sylvere Bryan che dopo aver preso un rimbalzo difensivo trova il modo di servire direttamente un avversario per i due punti più facili della giornata (61-50 al 35’), ci prova ancora Cavaliero con una “tripla ignorante” a tenere a galla la Scavolini Banca Marche seguito dai primi tre punti di capitan Flamini (64-56 al 37’), ma le energie sono ormai ridotte al lumicino e Brunner con una schiacciata solitaria in contropiede riporta la Trenkwalder sul più 12 ad un minuto e mezzo dal termine, si gioca ormai solo per aspettare la sirena finale che vede Reggio Emilia chiudere sul 71 a 59.

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>