La caduta delle dee, dopo Busto anche Villa ko. Conegliano sorprendente, e Saccomani torna protagonista

di 

11 novembre 2012

PESARO – La caduta delle dee. Crollano le campionesse d’Italia, travolte a Pesaro, cedono le finaliste della scorsa stagione, battute in casa dalla sempre più sorprendente Imoco Conegliano. Ora le venete sono seconde solo alla Rebecchi Nordmeccanica Piacenza che ha azzerato, al momento, le ambizioni dell’altrettanto ricca Chieri Torino.

Natalia Brussa, ex colibrì, con Modena che ha vinto in trasferta

Natalia Brussa, ex colibrì, con Modena che ha vinto in trasferta

Non nascondiamolo: il livello tecnico del campionato si è ulteriormente abbassato, ma l’asticella meno alta ha prodotto un maggiore equilibrio e non è una novità che tutte possano battere tutte. In questo contesto, dispiace moltissimo che Pesaro e Urbino, le due Robur, siano tornate da Torino e Bergamo con meno punti di quanto avrebbero meritato. La Kgs addirittura a mani vuote. Pensate come sarebbe la loro classifica con almeno un punto in più.

 

I RISULTATI DELLA 4^ GIORNATA

Foppapedretti – Chateau d’Ax 3-2 (giocata sabato)
Kgs – Unendo Yamamay 3-0 (giocata sabato)
Asystel MC Carnaghi – Imoco 0-3 (20-25; 21-25; 23-25) in 86 minuti. Solo 6 punti per Klineman, che ha giocato poco, 14 per Caterina Bosetti, migliore realizzatrice lombarda. Una rivincita per Barcellini, 13 punti come Nikolova migliori venete. 12 per Calloni e Fiorin. Parità al muro: 11 a 11 (4 Bosetti ed Efimienko).
Rebecchi Nordmeccanica – Duck Farm 3-0 (25-21; 25-15; 25-15) in 72 minuti. Francesca Ferretti ancora in panchina, causa il noto infortunio, Martina Guiggi in campo (8 punti, 1 muro). Il derby delle ex è andato a Francy, perché Piacenza ha dominato, con l’altra Bosetti, Lucia, migliore realizzatrice (19), seguita dall’altra schiacciatrice, Turlea (16). La emiliane hanno murato meglio (11 a 4) e attaccato con il 46%, contro il 32% delle torinesi.
Banca Reale Yoyogurt – Assicuratrice Milanese 0-3 (15-25; 22-25; 17-25) in 72 minuti. La vittoria dell’esperienza, con Aguero (15) e Rinieri (13). Modena ha giocato ancora una volta senza Harmotto. Per le piemontesi, la migliore l’eterna Togut (13).
Icos – Idea Volley 2002 3-1 (22-25; 25-15; 25-19; 25-20) in 104 minuti. Laura Saccomani torna protagonista (11 punti con 10/28) e Crema vince una sfida importante che la porta la matricola al settimo posto. Le lombarde ringraziano anche Rossi Matuszkova (20), Nucu (14) e Lehtonen (13). Alle bolognesi, che avevano iniziato con il piglio giusto, non bastano Cvetanovic (13), Stufi (11) e Arimattei (10).

 

LA CLASSIFICA

Rebecchi Nordmeccanica 10
Imoco 9
Asystel MC Carnaghi 8
Unendo Yamamay, Assicuratrice Milanese e Foppapedretti 7
Icos 6
Duck Farm e Kgs 5
Chateau d’Ax 4
Banca Reale Yoyogurt 3
Idea Volley 2002 1

 

LA PROSSIMA GIORNATA

Assicuratrice Milanese Modena – Rebecchi Nordmeccanica Piacenza (sabato 17, ore 20,30, diretta su Rai Sport 1)
Chateau d’Ax Urbino – Unendo Yamamay Busto Arsizio (domenica 18, ore 18, diretta su Sportube 2)
Asystel MC Carnaghi Villa Cortese – Kgs Robur Pesaro
Idea Volley 2002 Bologna – Foppapedretti Bergamo
Duck Farm Chieri Torino – Icos Crema
Imoco Conegliano – Banca Reale Yoyogurt Giaveno

 

Prosegue così il calendario difficile riservato alla Kgs Robur Pesaro, che domenica dovrà vedersela con un’amata ex, Alix Klineman, che avrebbe preferito restare a Pesaro, dopo avere firmato il prolungamento del contratto. Sapete come è andata e perché. Villa Cortese farà di tutto per non cadere ancora in casa, ma coach Pistola era tranquillo anche prima del successo di Conegliano…

“Ci andremo più fiduciosi perché i tre punti conquistati contro Busto Arsizio ci danno tranquillità e maggiore convinzione sul lavoro che facciamo in palestra”.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>