Urbino cade al tie-break. GUARDA TUTTE LE FOTO

di 

11 novembre 2012

BERGAMO – Al PalaNorda ci sono 1400 spettatori e un alto tasso di spettacolarità dall’inizio alla fine. Foppapedretti subito 4-1 sul servizio di Blagojevic. Le ducali rientrano con Van Hecke e Petrauskaite, ma Bergamo prova di nuovo a scappare al primo time out tecnico (8-5). La pipe di Di Iulio mantiene le distanze sul 12-9, Crimes punge dal centro ed è 15-12. L’opposto belga e la schiacciatrice lituana non ci stanno, in un attimo è 15-15. Si prosegue punto a punto, la Chateau d’Ax mette la testa avanti con i muri di Petrauskaite e Dugandzic (21-18). A Crimes risponde Leggs in primo tempo per il 23-21. Diouf manda out e al secondo set point Petrauskaite sfonda il muro di casa per il 25-22.
Urbino riparte di slancio, esaltata dai cori incessanti dei Fedelissimi, presenti anche al PalaNorda. Muro su Diouf e 5-2. Sale la voce anche dalla curva dei tifosi Foppa, 7-7 con Di Iulio e Crimes. Il break di Bergamo prosegue con l’attacco di Blagojevic, ex della sfida al pari di Chiara Di Iulio. Il morbido pallonetto di Van Hecke riporta la Chateau d’Ax avanti 11-10. Sale la temperatura del match e sale in cattedra Di Iulio: due diagonali imprendibili, difese a tutto campo e una straordinaria carica agonistica. Bergamo fa +4 (18-14). Le rossoblù non fanno cadere più un pallone e il divario si allarga, 21-16. Ci si mette anche il nastro ad aiutare Weiss e compagne, che chiudono 25-16 con il muro di Diouf.

La Foppa carbura lentamente anche nel terzo, ma da 2-4 passa sul 7-5 con una super difesa di Eleonora Bruno. Guidetti inserisce Alice Santini per Negrini e la numero 9 piazza un doppio urlo con un intelligente tocco e un muro a uno per l’8-7 al primo time-out tecnico. Orobiche in confusione e Lavarini ferma tutto sul 7-11. Dentro Blair Brown e Francesca Devetag e Bergamo rientra 13-14. Leggs mura Di Iulio, nuovo parziale Chateau d’Ax 17-13. Murano Dugandzic e ancora Leggs, 23-18. La parallela di Petrauskaite vale il 25-20.

Valentina Diouf resta fuori anche a inizio quarto, c’è Brown. Si procede sui binari dell’equilibrio (4-4, 7-7) fino all’ace di Di Iulio e all’attacco della statunitense, 11-8. Urbino non intende allungare il match e pareggia a quota 12 con due punti consecutivi di una Petrauskaite in gran forma. L’atmosfera si scalda su alcune decisioni arbitrali controverse, non si scompone la Foppa che torna avanti 16-14. Il servizio di Weiss infastidisce la ricezione delle bianconere, che inseguono a -3 (17-20). D’un tratto, le padrone di casa si scompongono ed è 20 pari. Lavarini toglie Blagojevic e punta su Klisura, che gli dà il cambio palla del 21-20 e torna in panchina. Nel finale ha la meglio Bergamo, sull’errore di Negrini i 1.400 del PalaNorda esplodono.

E’ ancora tie-break per la Foppa, il quarto di fila. Il mani-out di Petrauskaite firma il 3-1 Urbino, Di Iulio impatta 4-4. Il punto successivo, letteralmente interminabile, è delle padrone di casa. Guidetti si aggrappa a Santini, sorpasso 6-5. Weiss realizza di secondo tocco ed è di nuovo pari. Adrenalina pura. Al cambio campo è 8-7 Bergamo. Due difese pazzesche, la ciliegina di Di Iulio per l’11-9. Petruskaite, nella bolgia del PalaNorda, non si arrende (26 i suoi punti totali). Brown indovina una parallela pazzesca per il 13-11. Muro di Devetag e tre match point. E’ Diouf, rientrata nel finale, a far impazzire di felicità il palazzetto bergamasco, che dispensa applausi per tutti. Foppapedretti Bergamo-Chateau d’Ax Urbino 3-2 (22-25, 25-16, 20-25, 25-22, 15-11)

Foppapedretti Bergamo: Klisura 1, Bruno, Crimes 13, Brown 10, Weiss 4, Blagojevic 12, Merlo (L), Di Iulio15, Devetag 7, Diouf 13, Balboni, Zambelli 2. All. Lavarini
Chateau d’Ax Urbino: Giombetti n.e., Negrini 8, Dugandzic 8, Sykora n.e., Van Hecke 15, Petrauskaite 26, Vallese (L), Santini 9, Partenio n.e., Gentili, Dall’Igna, Angelelli n.e., Leggs 7. All. Guidetti
Note
Arbitri: Antonino Genna e Mauro Goitre di Torino
Durata Set: 29’, 27’, 27’, 29’, 20’
Spettatori: 1.389
Incasso: € 11.162
Battute Vincenti: Bergamo 4, Urbino 0
Battute Sbagliate: Bergamo 13, Urbino 12
Muri: Bergamo 8, Urbino 13

(www.legavolleyfemminile.it)

 

GUARDA la fotogallery di Andrea Ceccarini (parte 1):

Domani pubblicheremo la seconda parte della galleria fotografica.

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>