Vinibuoni d’Italia, Terracruda è l’unica azienda premiata del Pesarese

di 

15 novembre 2012

Lo staff della cantina Terracruda alla degustazione dei vini premiati

Lo staff della cantina Terracruda alla degustazione dei vini premiati

FRATTE ROSA – Ortaia Pergola Rosso Doc 2009, prodotto dall’azienda vitivinicola Terracruda di Fratterosa, ha ricevuto l’ambito riconoscimento della Corona d’oro assegnato dalla guida Vinibuoni d’Italia 2013 di Touring Editore. La premiazione si è svolta lo scorso fine settimana, a Merano, nell’ambito del prestigioso Merano Wine Festival. L’Ortaia è stato premiato come vino di eccellenza per la qualità, la piacevolezza, la bevibilità e la corrispondenza vino, vitigno, territorio.

Il Pergola Rosso è la più giovane delle tre Doc delle Marche, è, infatti, stata riconosciuta ufficialmente nel 2005. Anche l’azienda vitivinicola Terracruda ha avviato da pochi anni la sua attività riuscendo però a raggiungere, in breve tempo, risultati importanti, avvalendosi della professionalità e dell’esperienza dell’enologo Giancarlo Soverchia. E’ stata l’unica azienda della Provincia di Pesaro e Urbino a ricevere, quest’anno, la prestigiosa Corona, assegnata ad altrettanti vini di 14 cantine marchigiane.

Ottenuto da un clone autoctono di uve Aleatico, raccolte e selezionate a mano sia in vigna sia in cantina, l’Ortaia viene lasciato maturare in barrique di legno di rovere per almeno 18 mesi, per poi essere affinato in bottiglia. L’uvaggio Aleatico, ed il particolare processo di lavorazione subito, donano al vino grande complessità aromatica, sia all’olfatto che al gusto, così da renderlo versatile negli abbinamenti. Da una parte è perfetto l’accostamento con il tartufo, che è stato riconosciuto di recente con il Bollino Città di Urbino Patrimonio dell’Unesco: l’Ortaia 2009 ha ricevuto il primo premio nel concorso di abbinamento “Vino e Tartufo”. Dall’altro si sposa con il pesce: Ortaia Pergola Rosso Doc, vendemmia 2006, è stato selezionato come “Miglior vino da brodetto” 2008.

L’azienda è presente in tutte le maggiori guide di settore: I Vini d’Italia 2013 – Le Guide dell’Espresso; Guida Oro – I Vini di Veronelli 2013; Berebene 2013 del Gambero Rosso – Premio qualità-prezzo; Duemila Vini; Slow Wine; Annuario dei migliori Vini italiani.

La guida di Touring Editore è particolarmente prestigiosa perché ispirata alla tradizione enologica italiana e volta a valorizzare le radici locali, il territorio e la tipicità. Vinibuoni d’Italia vuole dare un segnale preciso ai consumatori e al mercato italiano ed estero, sul made in Italy del vino.

La guida è unica, nel panorama italiano e internazionale, perché è la sola dedicata ai vini da vitigni autoctoni, cioè a quei vini prodotti al 100% da vitigni che sono presenti nella Penisola da oltre 300 anni. Vinibuoni d’Italia si basa su un processo di selezione eccezionale per impegno e per trasparenza. Infatti vi collaborano oltre 80 degustatori riuniti in 21 commissioni di lavoro che operano nella loro regione di competenza.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>