di Redazione
16 novembre 2012
PESARO – “Ringraziamo Ferrovie dello Stato e Trenitalia per avere accolto le sollecitazioni del territorio”. Confermate anche nell’orario invernale di Trenitalia, in vigore dal 9 dicembre, le otto fermate nella stazione di Pesaro relative al servizio Frecciabianca da e per Milano.
L’annuncio, che viene dall’assessore regionale Luigi Viventi, soddisfa il presidente Matteo Ricci e l’assessore provinciale Renato Claudio Minardi, che nei giorni scorsi si erano rivolti ai vertici di Ferrovie dello Stato (Cardia e Moretti) e Trenitalia (Zanichelli e Soprano) per chiedere “il consolidamento delle fermate accordate nell’orario estivo”, evitando di ripetere “i tagli e il conseguente isolamento dello scorso inverno nella nostra provincia”.
Commentano presidente e assessore: “Questa conferma è il risultato del lavoro che abbiamo portato avanti congiuntamente con Camera di Commercio e Regione, finalizzato agli interessi del territorio. Un segnale importante, perché le fermate dei Frecciabianca sono fondamentali per le esigenze della città di Pesaro e di un bacino provinciale con un’ampiezza di 366mila abitanti. Un tessuto territoriale tra i più laboriosi e produttivi del Paese, con un’università prestigiosa come quella urbinate, che già sconta carenze infrastrutturali. E che non potrà contare, almeno nel medio periodo, nella programmazione futura sugli investimenti per l’alta velocità”.
Accolta dunque la richiesta. Con un passo avanti: “I due nuovi collegamenti istituiti sulla tratta Milano-Ancona-Lecce e su quella Lecce-Venezia rappresentano un servizio in più per il bacino regionale e provinciale, utile ai pendolari e alle migliaia di studenti, lavoratori, professionisti e quadri aziendali legati agli spostamenti quotidiani”.
Lascia una risposta