Di Domenico (pdl): “Ceriscioli svuota tasche dei pesaresi”

di 

17 novembre 2012

da Alessandro Di Domenico, consigliere comunale Pdl e Presidente commissione bilancio riceviamo e pubblichiamo:

 

 

PESARO – Ma di cosa si preoccupa il Sindaco nel cercare sacche di evasioni da parte dei pesaresi. Dopo la mazzata dell’IMU, tutte le tariffe delle utenze aumentate, e la crisi del lavoro ormai a livelli record anche a Pesaro, i soldi alla fine non li ha più nessuno.

Alessandro Di Domenico

Alessandro Di Domenico

Piuttosto perché il Sindaco, insieme ai suoi Dirigenti nominati e strapagati, non comunica ai pesaresi che il Comune di Pesaro ha circa 15 milioni di € di residui attivi (crediti da incassare) che ha accumulato in tutti questi anni?

Il Sindaco vuole fare il “finanziere” e sostituirsi all’Agenzia delle Entrate o ad Equitalia? Fa benissimo, però omette di dire che in Consiglio Comunale è passata una mozione del Consigliere di opposizione Dario Andreolli, che chiedeva di verificare meglio l’uso del certificato ISEE, ma senza fare lo “sceriffo di turno”, ma semplicemente valutando il nucleo famigliare anche dei non coniugati, e cosa hanno fatto in tutti questi anni in Comune allora?

Solo nei servizi educativi la cifra raggiunta supera i 700.000 € di crediti esigibili, negli ultimi 5 anni , anche se gli uffici fanno conto su circa 500.000 € ; e di che cosa andrebbe in cerca il Sindaco? Piuttosto dovrebbe preoccuparsi di come riuscirà a rientrare di quella cifra. Infatti gli uffici comunali hanno calcolato che potrebbe non essere riassorbita anche il 40%, di quella somma, soprattutto a causa dei tempi lunghi di riscossione e della impossibilità di rintracciare i debitori.

Sicuramente il Sindaco non ricorda che le famiglie, oltre alle rette, versano “volontariamente” 40 – 50 € all’anno in più per meglio garantire l’attività didattica nelle scuole comunali, però lui non si preoccupa di rientrare dei crediti esigibili.

Tutto questo vi sembra giusto? Adesso il Sindaco vuole fare lui lo “sceriffo”, però quando già il buoi sono scappati dal recinto. Forse se facesse un altro mestiere avrebbe più successo.

 

 

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>