Macroregione adriatico-ionica, quali opportunità per il nostro territorio. Lunedì l’iniziativa

di 

17 novembre 2012

ANCONA – La Macro Regione Adriatico-Ionica, avviata ufficialmente nelmaggio 2010 con la cosiddetta “Carta di Ancona” , nasce come proposta strategica della IAI (Iniziativa Adriatico Ionica) per rafforzare la cooperazione interregionale e transnazionale tra le due sponde adriatiche promuovendo soluzioni condivise per problemi comuni (ambiente, energia, trasporti, pesca e gestione costiera, sviluppo rurale, turismo, cultura e cooperazione universitaria, protezione civile e cooperazione tra PMI).

Palmiro Ucchielli e Pierluigi Bersani 2

Bersani e Ucchielli

“Far parte della macroregione adriatico ionica – commenta il segretario regionale del Partito Democratico Palmiro Ucchielli – rappresenta una possibile risposta alle comuni esigenze di rendere i territori regionali più forti e competitivi, con un maggior potere contrattuale sia nei confronti del Governo Italiano che della Comunità Europea.”

A presentare i vantaggi e le opportunità offerte dal progetto della macroregione, dopo i saluti dell’assessore provinciale di Peasro-Urbino Renato Claudio Minardi, l’intervento del presidente della Giunta regionale delle Marche Gian Mario Spacca, nel corso di un’iniziativa pubblica organizzata dal Partito Democratico e dal suo Gruppo in Consiglio regionale lunedì 19 novembre alle ore 17.30 presso la Sala Pierangeli ( Viale Gramsci, 4) a Pesaro.

Dopo il dibattito, le conclusioni spettano al segretario regionale Palmiro Ucchielli.

Presiede l’iniziativa il presidente del Gruppo consiliare Pd Marche Mirco Ricci.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>