di Redazione
18 novembre 2012
ASSICURATRICE MILANESE MODENA – REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA 2 – 3
ASSICURATRICE MILANESE MODENA: Croce (L), Valeriano2, Paggi 9, Glass 2, Barazza 21, Spasojević 2, Brussa, Agüero 24, Harmotto ne, Rinieri 5, Scarabelli ne, Mari, Horvath 17. All. Cuello
REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA: Frigo ne, Gennari ne, Leggeri 10, Turlea 20, Meijners 2, Secolo 16, Nicolini 13, Ferretti ne, Sansonna (L), Radenković 2, Lucia Bosetti 13, Zilio ne. All. Mazzanti
ARBITRI: Cerquoni e Gelati
PARZIALI: 25-22; 20-25; 25-22; 19-25; 9-15 in 122 minuti
STATISTICHE SQUADRA: MODENA: Battute 96, errori 8, punti 1. Ricezioni 102, errori 2, positiva 69%, perfetta 33%. Attacchi 190, errori 18, muri 14, punti 67, 35%. Muri 16. PIACENZA: Battute 108, errori 6, punti 0. Ricezioni 87, errori 1, positiva 75%, perfetta 44%. Attacchi 173, errori 7, muri 13, punti 62, 36%. Muri 14.
MODENA – Piacenza s’aggiudica il derby emiliano e rimane sola in testa al campionato di serie A. Stasera, però, potrebbe essere raggiunta da una sorprendente Conegliano. Modena, che ha dovuto fare a meno ancora una volta della classe e dell’esperienza di Harmotto, fa solo un piccolo passo avanti, ma non riesce a regalare una vittoria ai propri tifosi.
Il primo set vede la fuga di Piacenza (10-14), con Mazzanti che utilizza per la prima volta anche l’ex Busto Arsizio Meijners. Grande reazione di Modena, che va a condurre 24-21 e chiude con Jenny Barazza.
Piacenza pareggia subito il conto, ma deve ringraziare gli incredibili errori commessi da una squadra esperta qual è Modena. Rinieri e compagne, avanti 18-17, gettano al vento due attacchi consecutivi e una difesa non impossibile. Il timbro sulla vittoria nel secondo set lo mette un gran muro della palleggiatrice serba Radenković, che anche a Modena ha sostituito Francesca Ferretti.
Nel terzo la situazione si capovolge: è Piacenza a condurre di tre (14-17), ma fallisce tanti attacchi e subisce un pesante break: 24-19. Sembra fatta, ma le modenesi sembrano avere paura di vincere: 24-22. A cancellare il sogno piacentino un grave errore di Lucia Bosetti, che manda in rete un palleggio!
La Rebecchi Nordmeccanica si riprende immediatamente e controlla gioco e risultato del quarto set: 19-25. Si va al tie-break. Che s’aggiudica la squadra del marottese Davide Mazzanti (9-15), che mantiene il primo posto.
LA CLASSIFICA
Rebecchi Nordmeccanica Piacenza 12
Imoco Volley Conegliano 9
Asystel MC Carnaghi Villa Cortese e Assicuratrice Milanese Modena 8
Foppapedretti Bergamo e Unendo Yamamay Busto Arsizio 7
Icos Crema 6
Kgs Robur Pesaro e Duck Farm Chieri Torino 5
Chateau d’Ax Urbino 4
Banca Reale Yoyogurt Giaveno 3
Idea Volley 2002 Bologna 1
LE ALTRE PARTITE DELLA QUINTA DI ANDATA
Chateau d’Ax – Unendo Yamamay (domenica ore 18, diretta su Sportube 2)
Asystel MC Carnaghi – Kgs Robur (Florian e Longo)
Idea Volley 2002 – Foppapedretti
Duck Farm – Icos
Imoco Volley – Banca Reale Yoyogurt
Lascia una risposta