di Redazione
20 novembre 2012
PESARO – “Artigiano, un lavoro per domani”. E’ questo il titolo di una iniziativa rivolta agli studenti delle scuole medie superiori della provincia di Pesaro e Urbino, organizzata dai Giovani Imprenditori della CNA che si terrà domani, MERCOLEDI’ 21 novembre, alle ore 10.30 presso la Biblioteca San Giovanni.
A parlare ai ragazzi sulla possibilità di avviare nuove attività, sarà il professor Stefano Micelli, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, vera e propria autorità nazionale che sull’argomento ha scritto un libro, “Futuro artigiano, l’innovazione nelle mani degli italiani”. Un saggio sul saper fare italiano. Un libro che racconta i modi in cui è possibile declinare al futuro una eredità che merita di essere proposta su scala internazionale.
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Banca dell’Adriatico- Intesa San Paolo, sarà un viaggio nella provincia di Pesaro e Urbino. Grazie all’ausilio di filmati saranno infatti raccontate le storie e le testimonianze di alcuni giovani imprenditori che ce l’hanno fatta.
Qualità, innovazione, formazione, meritocrazia, internazionalizzazione, saranno gli argomenti che verranno trattati nel corso dell’incontro al quale parteciperanno tra gli altri: Andrea Di Benedetto, presidente nazionale di CNA Giovani Imprenditori; Camilla Fabbri, segretario provinciale CNA di Pesaro e Urbino e Roberto Battaglia; responsabile del Servizio Formazione di Intesa San Paolo.
Il convegno costituirà un momento di riflessione e scambio sul futuro del nostro Paese e dell’artigianato. A questo seguiranno altri step indirizzati alla promozione della cultura artigiana e della creazione di impresa.
Il convegno sarà aperto da Lucia Pierleoni e Alessandra Benvenuti, rispettivamente presidente e coordinatrice provinciale di CNA-Giovani Imprenditori.
Lascia una risposta